La Federico II aderisce alla rete Bilingualism Matters
La Federico II aderisce alla rete Bilingualism Matters, la rete internazionale di atenei ed enti fondata nel 2008 presso l'Università di Edimburgo e divenuta un centro di ricerca sull'apprendimento delle lingue e il rilievo delle competenze linguistiche in una società in evoluzione.
La rete, che conta oltre 30 organizzazioni affiliate in tre continenti si pone come interfaccia tra ricerca scientifica e società civile, affinché la terza missione delle università sia considerata dai ricercatori un elemento essenziale del proprio impegno pubblico.
L'inaugurazione della filiale Federico II di Bilingualism Matters si terrà martedì 14 giugno 2022 alle 8.45 presso il Centro Congressi di Via Partenope 36, sala A.
La prima parte della giornata è dedicata alla presentazione della rete e ai temi più ricorrenti di cui si occupano i ricercatori di Bilingualism Matters: i diversi tipi di bilinguismo, i contesti dell'apprendimento linguistico, le implicazioni sociali del multilinguismo e l'impatto delle politiche linguistiche.
La seconda parte della giornata prevede l'inaugurazione di Bilingualism Matters@Federico II e il dibattito su multiculturalismo, diversità linguistica e inclusione con associazioni, scuole e organizzazioni no profit che operano sul territorio campano.
La giornata sarà aperta dai saluti di Francesco Bifulco, Referente del Dipartimento di Studi Umanistici per la Terza Missione, Giancarmine Bongo, docente del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature per il Plurilinguismo Europeo e da Flavia Gherardi, docente del Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019