Premi AIST 2021
Si terranno dal 6 al 10 giugno 2022 i Premi alla Ricerca 2021 dell'Associazione Internazionale degli Studi Tardoantichi (AIST). Tra i vincitori di quest'anno anche i federiciani Antonio Sembiante con una tesi di Dottorato in Filologia dal titolo ‘Ricerche sui ‘Carmina arcana' di Gregorio Nazianzeno. Teologia trinitaria in versi: ‘Arcana' 1-3' conseguita con il professore Ugo Criscuolo e Mariafrancesca Cozzolino, meritevole di una menzione speciale per il suo lavoro di ricerca nell'ambito del Dottorato in Filologia con una tesi su ‘Lucio Anneo Floro. Epitome, Libro I (1-34). Introduzione, traduzione e commento', con il professore Arturo De Vivo.
I premi alla ricerca AIST nascono su iniziativa dell'Associazione Internazionale di Studi Tardoantichi, di cui è presidente Lucio De Giovanni, docente federiciano già Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza.
L'iniziativa ha coinvolto giovani ricercatori provenienti dai più prestigiosi atenei nazionali e internazionali ed ha premiato coloro che si sono distinti per rigore scientifico e approccio interdisciplinare. Nata nel 1975, l'Associazione mira a promuovere, in ambito accademico e non, lo studio della Tarda Antichità in una prospettiva ad ampio raggio, in una sinergia che coinvolge diverse branche della Altertumswissenschaft (filologia, filosofia, storia del diritto, archeologia, etc.). Tali linee di ricerca trovano espressione nella rivista Koinonía, punto di riferimento storico-culturale dell'AIST che convoglia i risultati scientifici della ricerca multidisciplinare.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019