'Percorsi Assisi'. "I luoghi dell'abitare"

Immagine relativa al contenuto 'Percorsi Assisi'.

Sono aperte le iscrizioni alla III edizione della Scuola di formazione "Percorsi Assisi". Dal 27 agosto al 4 settembre 2022, nove giorni per approfondire il tema "I luoghi dell'abitare". Per una transizione equa e sostenibile" con seminari a cura delle Università fondatrici della Scuola, attività di team work e project work, lectiones magistrales, company visits. Le attività saranno alternate a momenti di condivisione e di riflessione. Gli studenti interessati potranno consultare il bando e inviare la loro candidatura entro il 16 giugno 2022 qui.

Una settimana full time tra lavori di gruppo e riflessioni per studenti e neolaureati provenienti da tutta Italia. Il numero massino è di 50 iscritti.

Portare l'apprendimento e la discussione su temi economici e di comunicazione digitale promuovendo l'incontro di punti di vista diversi di carattere tecnologico da un lato e sociale e filosofico dall'altro, è il principale obiettivo della Scuola di formazione ‘I luoghi dell'abitare. Per una transizione equa e sostenibile'.

Il progetto, è promosso dalla Fondazione per la Basilica San Francesco di Assisi, in collaborazione con la Luiss Guido Carli, l'Alma Mater di Bologna, il Politecnico di Milano e la Federico II di Napoli, l'Università Degli Studi di Perugia e l'Università Degli Studi di Macerata.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019