Edoardo Massimilla è Presidente della Società Italiana di Storia della Filosofia
Edoardo Massimilla, docente di Storia della Filosofia e già Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo federiciano, è stato eletto Presidente della Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF). Massimilla, che succede al professore Michele Lenoci (Università Cattolica di Milano), assume la carica da marzo 2022 per un triennio.
La SISF è nata nell'ottobre del 2002, conta oltre 160 soci e ha lo scopo di favorire incontri, ricerche e discussioni su temi di ordine scientifico e istituzionale che riguardano la storia della filosofia, una delle aree della ricerca filosofica in cui il nostro paese maggiormente si distingue nel panorama internazionale. A tale scopo la SISF promuove convegni nel corso dei quali i soci sono invitati a presentare e discutere i risultati delle loro ricerche, organizza seminari e dibattiti disciplinari e interdisciplinari, pubblica un'importante rivista ("Philosophia", edita per i tipi della Carocci) e coopera con la Società Filosofica Italiana e con altre istituzioni nazionali e internazionali per la realizzazione di obiettivi comuni.
L'inizio della Presidenza di Edoardo Massimilla coincide con l'entrata nel vivo dei lavori preparatori del 25° Congresso Mondiale di Filosofia, che sarà ospitato a Roma dal primo all'otto agosto del 2024 e che necessita del contributo degli studiosi di storia della filosofia per una compiuta disamina del suo tema, Philosophy Across Boundaries, che presenta profili di scottante attualità.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019