Corsi di formazione professionalizzante per esperto ambientale, iscrizioni

Immagine relativa al contenuto Corsi di formazione professionalizzante per esperto ambientale, iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionalizzante per Esperto ambientale organizzati dall'Università di Napoli Federico II e dall'associazione CIAK SI SCIENZA.

I corsi consentono di specializzare le competenze rendendole in linea con la riqualificazione dei lavoratori e la riconversione delle aziende richieste dal Green deal e dalla transizione ecologica.

Si rivolgono a laureandi e laureati in materie tecnico-scientifiche, materie riguardanti il diritto, l'economia, scienze politiche e sociali, la comunicazione, il turismo.

L'attività formativa fornirà competenze per supportare anche come consulenti imprese che si vogliono rendere green e che si vogliano rilanciare in maniera competitiva anche su scala internazionale puntando sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

In particolare sono 2 i corsi per differenti professionalità del settore.

Il Corso professionalizzante per esperto ambientale di imprese di servizi (settori sanitario, trasporto, distribuzione, consulenza, formazione, etc.)

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare al link

Il corso ha l'obiettivo di formare e promuovere nuove figure professionali che diano supporto a imprese di servizi dei settori sanitario, trasporto, distribuzione, consulenza, formazione nell'attuazione di misure di salvaguardia ambientale.

Il Corso professionalizzante per Esperto ambientale di strutture ricettive e turismo ecosostenibili

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare al link

Il corso ha l'obiettivo di formare e promuovere nuove figure professionali che diano supporto a imprese del settore Turismo-ospitalità-tempo libero nell'attuazione di misure di salvaguardia ambientale in linea con i cambiamenti normativi che stanno avvenendo.

Entrambi i corsi si tengono in modalità telematica.

È previsto il rilascio di attestato da parte dell'Ateneo federiciano a seguito di superamento dell'esame finale su tutti gli argomenti del corso. Durante il corso si verificherà l'interesse da parte degli studenti della Federico II a successivo stage presso le imprese dei settori target dei corsi.

I primi 20 studenti che si registreranno avranno una riduzione sulla quota d'iscrizione.

Per ricevere chiarimenti si può scrivere e-mail a ciaksiscienza@unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019