"Maria Longo una donna e tanti carismi"
L'incontro prevede relazioni sulla storia della Beata Longo, con particolare approfondimento dell'impatto, nella Napoli del 1500, dell'Ospedale degli Incurabili e del Monastero di Santa Maria in Gerusalemme da lei fondati.
Interverranno tra gli altri i federiciani Giovanni Muto con la relazione dal titolo "Gli anni napoletani di Maria Lorenza Llonc: la vita politica e sociale nella città capitale nei primi decenni del Cinquecento", Marcella Campanelli con la relazione "Le Convertite, le Riformate e le Madri del ben morire di Maria Lorenza Longo", Nicola De Blasi con "La Regola del Monastero di Santa Maria in Gerusalemme di Napoli nel quadro linguistico del suo tempo" e Claudio Bellevicine con "Indagini scientifiche preliminari sulle Reliquie della Beata Maria Lorenza Longo".
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019