Finanza e previdenza tra etica e cultura

Immagine relativa al contenuto Finanza e previdenza tra etica e cultura

Finanza e previdenza tra etica e cultura è il tema della giornata di studi promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, dal Fondo Pensione dell'Università e Corso di Alta Formazione in Finanza Etica dell'Ateneo Federico II che si terrà venerdì 8 ottobre 2021 nel complesso dei Santi Marcellino e Festo.

La giornata di studi, organizzata in occasione del trentennale del Fondo Pensione delle Università e dell'inaugurazione dell'anno accademico del Corso di Finanza Etica, si propone di approfondire con un dibattito critico che vede protagonisti studiosi ed operatori dei settori in parola le tematiche evolutive che investono il ruolo degli intermediari previdenziali e le realtà bancarie che meglio incarnano il ruolo della sostenibilità, ossia le banche di credito cooperativo.

L'inizio dei lavori è alle 10 con gli indirizzi di saluto di Antonio Blandini, Vicedirettore del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, Renato Briganti, Coordinatore del Corso di Alta Formazione in Finanza Etica, e Amedeo Manzo, Presidente della Federazione delle Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria. L'intervento del rettore dell'Università della Federico II Matteo Lorito è in programma alle 12.50.

L'incontro, aperto a tutti, è fruibile in presenza nel rispetto delle regole Covid-19 e anche a distanza collegandosi al link https://youtu.be/iax8e5j42Qs

oppure per la comunità federiciana collegandosi via Teams al team 8p20t4b

Il programma della giornata

 

Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni

Fondo Pensione dell'Università

Corso di Alta Formazione in Finanza Etica


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019