Inaugurato il Padiglione Italia all'Expo 2020 di Dubai
Si è inaugurato il Padiglione Italia all'Expo 2020 di Dubai. La cerimonia è avvenuta alla presenza del sottosegretario agli Affari esteri, Benedetto Della Vedova, dell'ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, del commissario italiano di Expo Dubai, Paolo Glisenti, degli architetti Carlo Ratti e Italo Rota, che hanno realizzato il progetto del Padiglione Italia, e il direttore artistico Padiglione Italia a Expo Dubai, Davide Rampello.
La scritta ‘Beauty connects people', La bellezza unisce le persone, campeggia sulla grande facciata fatta da corde di barche ottenute da oltre 2 milioni di bottiglie riciclate, che indicano il tema del padiglione.
Nel corso dell'inaugurazione sono state innalzate le bandiere dell'Italia e degli Emirati Arabi Uniti e la facciata si è illuminata con i colori del Tricolore. Con un simbolico taglio del nastro, la cerimonia ha dato ufficialmente il via alle numerose attività del denso cartellone di eventi che si svolgeranno nel padiglione nei prossimi 6 mesi.
Il Padiglione Italia è una struttura innovativa che si sviluppa su una superficie di 3.500 metri quadri per 27 metri d'altezza, a cui partecipano 74 partner istituzionali, 53 sponsor, 15 regioni italiane e 30 università.
Tra i partner accademici, in questa importante vetrina internazionale, c'è anche l'Università degli Studi di Napoli Federico II, presente all'inaugurazione con il delegato all'Internazionalizzazione per l'Asia, Davide Marocco.
L'Ateneo presenterà diverse attività nel corso dei sei mesi di Expò a cui parteciperanno anche alcune delle eccellenze federiciane nella formazione e nella ricerca.
La partecipazione all'Expo Dubai 2020, finanziata in parte dalla Regione Campania, rappresenta un ulteriore momento di apertura sulla scena internazionale della Federico II.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019