COVID-19: la Federico II in prima linea per contrastarne la diffusione

Immagine relativa al contenuto COVID-19: la Federico II in prima linea per contrastarne la diffusione
Sono stati nove i progetti, presentati in qualità di capofila dall'Ateneo federiciano, ad essere stati finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca attraverso le risorse del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR). 
 
Il bando richiedeva la presentazione di progetti scientifici focalizzati alla proposta di nuovi approcci nella gestione e risoluzione della pandemia da SARS-Cov-2 e dell'infezione COVID-19, nell'ambito di tre macrosettori di ricerca: LS – Life Sciences; SH – Social Sciences and Humanities; PE – Physical Sciences and Engineering.
 
Ai 9 progetti finanziati vanno aggiunti altri quattro nei quali gruppi federiciani si sono presentati come partner, per un totale quindi di 13 progetti finanziati su 226 presentati. I progetti finanziati ricoprono diverse aree di studio: medicina, biologia, chimica, farmacia, ingegneria, matematica, economia e architettura. La Federico II ha conseguito un buon risultato considerando che i progetti approvati ed ammessi al finanziamento sono stati in totale 194 su 2.559 proposte progettuali, sottoposte alla valutazione di 1.300 esperti indipendenti, come previsto da bando, da cui sono state acquisite ben 8.136 valutazioni.
 
L'Ateneo federiciano ha così ottenuto un buon piazzamento a livello nazionale sia come numero di progetti approvati che come finanziamento totale, confermandone la qualità della ricerca di notevole interesse e di alto livello e la capacità di attrarre finanziamenti. E' da sottolineare come 3 progetti su 9 siano coordinati da giovani ricercatori. E' questa un'ulteriore conferma del ruolo di primo piano che sta avendo la Federico II in ambito nazionale negli studi sul COVID-19 che consentirà ai nostri ricercatori di portare avanti la lotta alla pandemia. 
 
I nove progetti della Federico II finanziati sono stati i seguenti:
1. "Rilevamento ed amplificazione della presenza di immunoglobuline in sangue affetto da COVID-19 con l'uso di biosensori" - Responsabile Scientifico Dott.ssa Valentina Preziosi (Area Ingegneria)
2. "Dislipidemia, iperimmunità e polmonite: la triade clinica da analizzare nei pazienti SARS-CoV-2" - Responsabile Scientifico Prof. Maurizio Bifulco (Area Medica) 
3. "Sviluppi di PRocessi sostenibili per la funzionalizzazione di superfici mediante proteIne auto-assemblanti e Nano materiali per Test diagnostici rapidi" - Responsabile Scientifico Dott.ssa Alessandra Piscitelli (Area Chimica)
4. "Rilevazione simultanea di SARS-CoV-2 e anticorpi IgM/IgG anti-coronavirus mediante biosensori elettrici" - Responsabile Scientifico Prof. Felice Amato (Area Medica)
5. "Analisi multi-scala e modellistica computazionale della rete di trasmissione del COVID-19 per la valutazione e il controllo della pandemia in Italia" - Responsabile Scientifico Prof. Konstantinos Siettos (Area Matematica)
6. "La proteina Ezrina come nuovo bersaglio farmacologico per inibire l'infezione da SARS-CoV-2" - Responsabile Scientifico Dott. Ivan Conte (Area Biologia)
7. "Impatto di Covid-19 su imprese e famiglie e politiche di intervento" - Responsabile Scientifico Prof. Tullio Jappelli (Area Economia)
8. "Strutture G-quadruplex nel genoma di SARS-CoV-2: un nuovo target nella terapia antivirale"- Responsabile Scientifico Prof.ssa Jussara Amato (Area Farmacia)
9. "Cultural Heritage After Covid. Interoperabile Pompei. Una piattaforma digitale tra restauro, progettazione ambientale e nuove opportunità di fruizione" - Responsabile Scientifico Prof.ssa Renata Picone (Area Architettura).
 

Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it