'Memoriæ'. La Fondazione Valenzi contro razzismo e discriminazioni
Il ricordo della Shoah nell'impegno della Fondazione Valenzi. Come ogni anno il progetto ‘Memoriæ' tiene alta l'attenzione contro ogni forma di razzismo e discriminazione tramite la consegna di un riconoscimento a testimoni e vittime della barbarie antisemita ma anche della criminalità organizzata.
L'appuntamento di quest'anno sarà venerdì 5 marzo 2021 con due eventi in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Valenzi.
«La Fondazione Valenzi anche in questi difficili momenti che limitano le nostre possibilità di incontro e partecipazione, ritiene decisivo il contrasto a tutte le forme di razzismo e discriminazione da attuare con l'attiva partecipazione delle giovani generazioni al di fuori di ogni ripetitiva e sterile retorica», spiega Lucia Valenzi, presidentessa della Fondazione.
PROGRAMMA
Dalle ore 11.30 alle 12.30 - Premiazione ‘Maghen David'.
L'associazione Progetto Memoria, cui è destinato il riconoscimento ‘Memoriæ della Shoah', è da anni impegnata in progetti finalizzati all'insegnamento della Shoah negli istituti di istruzione primaria e secondaria. Il Maghen David riservato alle ‘Memoriæ di impegno civile' è stato invece assegnato al Comune di Bacoli per la solidarietà offerta ai numerosi profughi ebrei che confluirono nella cittadina flegrea per imbarcarsi alla volta della Palestina. L'ultimo dei riconoscimenti, riservato alla memoria di una vittima della criminalità, sarà ritirato da uno dei familiari di Luigi Galletta, il giovane napoletano ucciso nel 2015 perché parente di un affiliato a un clan di camorra.
Dalle ore 15 alle 16 - Premiazione delle scuole vincitrici della terza edizione del concorso ‘Io non dimentico'.
Ciascuna scuola verrà presentata attraverso la proiezione di un breve estratto del progetto vincitore e la menzione speciale degli studenti coinvolti. Per l'anno 2020 sono stati presentati progetti non solo sul tema generale della Shoah ma anche su Primo Levi in occasione dei 100 anni dalla nascita. Le scuole vincitrici della terza edizione del concorso ‘Io non dimentico' sono:
Circolo Didattico ‘G. Falcone' di Melito (NA) - Scuola primaria.
Istituto Comprensivo ‘Aiello del Sabato' (AV) - Scuola primaria.
Istituto Comprensivo ‘V. Alfieri' di Torre Annunziata (NA) - Scuola secondaria I grado.
Istituto Comprensivo ‘Telese Terme' (BN) - Scuola secondaria I grado.
Liceo ‘V. Imbriani' di Pomigliano d'Arco (NA) - Scuola secondaria II grado.
Liceo ‘E. Torricelli' di Somma vesuviana (NA) - Scuola secondaria II grado.
L'evento, che si terrà sulla pagina Facebook ufficiale della Fondazione Valenzi, è aperto a chiunque fosse interessato.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019