AIRO PhD School e 5° AIROYoung Workshop

Immagine relativa al contenuto AIRO PhD School e 5° AIROYoung Workshop

Scuola di dottorato dell'AIRO - Associazione Italiana di Ricerca Operativa e 5° Workshop di AIROYoung sul tema "Optimization and Data Science". Questa l'iniziativa, che si terrà dall'8 al 12 febbraio 2021, organizzata dal gruppo di Ricerca Operativa del DIETI - Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle tecnologie dell'Informazione della Federico II (Maurizio Boccia, Claudio Sterle, Antonio Sforza e Adriano Masone) attivo in OpsLab (Optimization and Problem Solving Laboratory).

La Ricerca Operativa è la disciplina dei modelli e degli algoritmi di ottimizzazione volti ad analizzare e risolvere problemi decisionali complessi. L'interazione tra Ottimizzazione, Intelligenza Artificiale e Machine Learning rappresenta una linea di ricerca di grande attualità e prospettiva, in tutti i settori nei quali bisogna gestire grandi moli di dati, modellare problemi e produrre decisioni. Infatti l'Ottimizzazione può essere utilizzata per estrarre informazioni significative da grandi moli di dati. Le tecniche di Machine Learning a loro volta possono fornire nuovi contributi ai metodi di ottimizzazione. 

La Scuola e il Workshop sono quindi rivolti a tutti i settori scientifico-disciplinari aperti all'uso di metodi quantitativi per la decisione e al data science, nonché alle loro applicazioni per la gestione e il controllo dei sistemi aziendali, territoriali e dell'informazione, per l'healthcare e per la protezione delle infrastrutture critiche di rete.

L'evento prevede l'intervento di professori di chiara fama internazionale. Esso si svolgerà a distanza sulla piattaforma Zoom con il supporto di Springer e se la situazione sanitaria lo permetterà si svolgerà in modalità blended nell'Aula Magna dell'Accademia Pontaniana, in via Mezzocannone 8, sede storica della Matematica a Napoli. 

La Scuola di Dottorato e il Workshop saranno organizzati con i contributi ed il supporto di: ACTOR (spin-off dell'Università di Roma "La Sapienza"), Optit (spin-off dell'Università di Bologna), Lottomatica SRL, Optrail SRL, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione (DIETI) "Federico II", Dipartimento di Matematica (DIPMAT) dell'Università di Salerno, Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio, Dottorati del DIETI: Information Technology and Electrical Engineering, Information and Communication Technology for Health, Computational and Quantitative Biology.

Si prevede la partecipazione di oltre 200 giovani ricercatori universitari provenienti da 28 paesi oltre l'Italia.

I Proceedings saranno pubblicati in un volume della collana AIRO-Springer.

Website dell'evento.

 
 

Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019