'La tempesta' apre la stagione del Teatro Mercadante
E' La tempesta di Shakespeare nella traduzione di Gianni Garrera e la regia di Luca De Fusco lo spettacolo che mercoledì 23 ottobre 2019 alle 21 aprirà il cartellone 2019/2020 del Teatro Mercadante.
Nelle scene e i costumi Marta Crisolini Malatesta, il disegno luci di Gigi Saccomandi, le musiche originali di Ran Bagno, la coreografia di Emio Greco e Pieter C. Scholten e le installazioni video di Alessandro Papa, in scena una compagnia di interpreti capitanata da Eros Pagni con Gaia Aprea, Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Gennaro Di Biase, Gianluca Musiu, Alessandra Pacifico Griffini, Alfonso Postiglione, Carlo Sciaccaluga, Francesco Scolaro, Paolo Serra, Enzo Turrin.
La produzione è del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia.
Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei dello scorso giugno nell'ambito della terza edizione della rassegna Pompeii Theatrum Mundi e le successive rappresentazioni al Teatro Romano di Verona, La tempesta giunge al Teatro Mercadante dove inaugura una lunga tournée che tra novembre 2019 e febbraio 2020 toccherà le città di Salerno, Roma, Reggio Calabria, Como, Genova, Perugia, Udine, Arezzo, Prato.
Prospero, spodestato dal ducato di Milano, dopo aver vissuto dodici anni in un'isola deserta con la figlia Miranda, con il selvaggio Caliban e lo spirito Ariel, usa i suoi poteri magici per scatenare una tempesta, far espiare al re di Napoli e al fratello Antonio le loro colpe e riacquistare il ducato perduto, non prima di aver propiziato il matrimonio della figlia con Ferdinando, figlio del re di Napoli. La tempesta è una favola pervasa da una visione rassegnata e insieme serena della vita.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019