Villaggio Reale, Carditello e i suoi cavalli

Immagine relativa al contenuto Villaggio Reale, Carditello e i suoi cavalli

Seconda tappa di Villaggio Reale, al Real Sito di Carditello domenica 19 maggio, l' evento ideato in collaborazione con Coldiretti Campania e Campagna Amica, per promuovere le eccellenze delle province campane.

A partire dalle 10, il pubblico sarà accompagnato alla scoperta dei sapori dell'area di Avellino, presentati da alcune tra le aziende più rappresentative del territorio. Ad accogliere i visitatori sarà presente il celebre gruppo Zompa Cardillo di Montemarano, che eseguirà brani di musica popolare.

Dalle 10.30, nel corso della Santa Messa che si terrà all'interno della Chiesa dell'Ascensione, un momento di raccoglimento sarà dedicato al dott. Ferdinando Ciani, componente del Comitato tecnico-scientifico del ConSDABI.

Alle 11.30, nella Sala Monta, dopo i saluti del Presidente della Fondazione, Luigi Nicolais, il Principe Alduino di Ventimiglia di Monteforte presenterà la Razza Governativa di Persano a Carditello.

A seguire,  protagonista sarà il cielo sul Real Sito: un piccolo gruppo di velivoli ultraleggeri dell'Associazione Air Patria sorvolerà il complesso monumentale a bassa quota, regalando emozioni uniche agli spettatori.

L'iniziativa sarà arricchita dallo spettacolo equestre Real Carditello e suoi cavalli, per mostrare al pubblico i magnifici esemplari di Persano ospitati al Sito. Una occasione unica per conoscere le caratteristiche dei piccoli puledri nati nella primavera del 2019.

Dalle 13.30 i visitatori saranno coinvolti dal sound della CFM – Marching Band, una banda itinerante di giovani musicisti di dixieland che introdurranno all'ascolto, in Sala Monta, del concerto jazz Profumo di Picolit, eseguito dal maestro Luca Signorini, primo violoncellista del Teatro San Carlo, e dal maestro Bruno Persico, al pianoforte.

Tra visite didattiche alla palazzina centrale, condotte dalla Cooperativa Il Cardo, che si svolgeranno dalle 10 alle 18.30, e animazioni nelle aree interne ed esterne, una sezione sarà interamente dedicata ai bambini, con i laboratori naturalistici proposti dalla Cooperativa Divenire.

Inoltre, sarà riproposto il Teatro dei Burattini del maestro Giò Ferraiolo, che metterà in scena lo spettacolo Pulcinella custode dei Sapori, con repliche alle 11.30 e alle 15.30.

La giornata proseguirà con una seconda incursione musicale di Zompa Cardillo e con la presentazione del protocollo di intesa tra Coldrietti Caserta e l'Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche.

Nel pomeriggio, alle  16.30 sarà presentato il film Una Turandot partenopea, di Renato Salvetti, girato al Real Sito di Carditello e recitato da quattordici bambini delle scuole elementari e medie dell'Istituto Comprensivo Pestalozzi di Sant'Antimo.

Infine, il Villaggio Reale si concluderà con le visite-spettacolo della compagnia Karma, con repliche alle 17.30 e alle 19.

 biglietti www.karmaculturali.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019