Al via i corsi gratuiti Apple Developer Academy al Museo di Capodimonte
Corsi di coding gratuiti di cinque settimane, tenuti dai docenti della Apple Developer Academy dell'Università Federico II di Napoli, al Museo e Real Bosco di Capodimonte, nelle sale dei Manifesti Mele, ritrutturate dal Gruppo Tecno. Si parte lunedì 8 aprile 2019 con un primo gruppo di 25 allievi selezionati tra gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli e l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Lezioni dalle ore 9.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì (tranne il mercoledì, giorno di chiusura del museo).
Tutti i dettagli e le opportunità per i giovani di imparare a sviluppare app nell'ecosistema iOS saranno illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto che in programma venerdì 22 marzo alle 12 al Museo e Real Bosco di Capodimonte, sala 2, primo piano), alla quale parteciperanno il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger, il rettore dell'Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi, Giorgio Ventre, direttore del Dipartimento di Informatica e responsabile del progetto Apple Developer Academy, e l'imprenditore Giovanni Lombardi del Gruppo Tecno, presidente dell'Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte, che ha co-ideato e contribuito al finanziamento del progetto.
Nel corso della conferenza stampa sarà firmato l'ufficialmente l'accordo tra l'Università Federico II di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019