Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
È stato presentato al Pan, alla presenza dell'assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, del coordinatore del Festival, Maurizio Del Bufalo e altri rappresentanti del Direttivo del Festival, il calendario di eventi dell'ultima settimana della X edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. Testimonial della presentazione il musicista Maurizio Capone. Dopo il Festival Diffuso, che ha toccato in questo mese di novembre tutta l'area cittadina con anteprime e incontri, il Festival entra ora nel vivo con il concorso e gli eventi internazionali che si terranno dal 27 novembre al 5 dicembre a Forcella, nello Spazio Comunale Piazza Forcella, in Via Vicaria Vecchia 23, e che toccherà anche altre sedi cittadine.
Ricco il parterre di ospiti che si alterneranno nell'ultima settimana di proiezioni del Festival, che cade nell'anniversario dei 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e che non a caso si intitola ‘Lotte, conflitti, diritti - 70 anni di resistenze umane'. Tra questi, il fondatore di Emergency, Gino Strada.
Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è patrocinato e sostenuto dall'Ambasciata Svizzera in Italia, dall'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e dall'associazione 46° Parallelo. Media Partner: i Diari di Cineclub.
L'apertura del Festival è prevista per il giorno martedì 27 novembre. Nello Spazio Comunale Piazza Forcellam giornata dedicata all'Oceania con l'appuntamento ‘Australia, la Mala Accoglienza'. Verrà proiettato, prima delle opere in concorso, il film ‘The Island of hungry ghosts' (AUS, 2018, 98?) di Gabrielle Brady. Il commento è affidato al regista australiano David Fedele e a Giovanni Carbone. Di seguito è prevista l'intervista Skype con Behrouz Boochani e la testimonianza di Medici Senza Frontiere.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019