'A ciascuno il Duo'

Immagine relativa al contenuto 'A ciascuno il Duo'

Due giovani artisti napoletani, già affermati nelle rispettive carriere, per la prima volta insieme in uno spettacolo "A ciascuno il Duo". Si tratta del cantante lirico e attore Luca De Lorenzo, protagonista in estate della trasmissione ‘Be quiet talent show' in onda su Rai 2, e il pianista e compositore Ivan Dalia, reduce da un ciclo diconcerti New York. 

L'appuntamento è per sabato 6 ottobre, alle 21, nel teatro Galleria Toledo, in via Concezione a Montecalvario 34, a Napoli.

Il percorso narrativo dello spettacolo mette al centro il tema del maschio burlato dalla donna: eterno spunto per arte, confronti, ironia e autoironia. Nello show vengono dunque eseguite alcune arie, tratte dal repertorio d'opera buffa, in cui sono protagoniste donne che prendono in giro, truffano o umiliano l'uomo. Autori dello spettacolo sono Ivan Dalia, Luca De Lorenzo e lo scrittore e giornalista Giovanni Chianelli, i dialoghi sono del poeta Salvatore Castaldo.

Il programma è: ‘Le femmine d'Italia' di Rossini, da ‘Italiana in Algeri' di Rossini; ‘Miei rampolli femminini', dalla ‘Cenerentola' di Rossini; ‘Sempre in contrasti', dalla ‘Serva padrona' di Pergolesi; ‘Donne mie la fate a tanti' dal ‘Così fan tutte' di Mozart; ‘L'aria del pediluvio' dal ‘Cappello di paglia di Firenze' di Nino Rota. Arrangiamenti del pianista Ivan Dalia su ‘Intermezzo di cavalleria rusticana', ‘La danza delle ore' di Amilcare Ponchielli e brani della ‘Carmen' di Bizet.

Lo scopo è ludico e formativo al contempo: la storia della musica e dei grandi compositori del passato viene raccontata ad ogni platea attraverso il linguaggio ironico dei due artisti, il cui scambio è teatrale e a volte surreale.

Il Duo eseguirà brani del grande repertorio operistico arrangiate secondo il gusto del groove, arie d'opera prese in prestito dai grandi compositori, italiani e non, tratte dalle maggiori opere buffe. L'interazione emotiva con il pubblico è alla base della performance: perciò gli spettatori saranno direttamente coinvolti nello show. Sarà un modo per entrare in contatto con la narrazione e garantirsi un ascolto realmente privilegiato.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019