La Notte dei Ricercatori
Al via 'La Notte dei Ricercatori', venerdì 28 e sabato 29 settembre 2018, la Federico II si apre alla cittadinanza con numerose manifestazioni dislocate nelle le sue sedi storiche e moderne, museali e monumentali. La Notte dei Ricercatori, o meglio ancora con i ricercatori. Incontri, esperimenti, proiezioni e conferenze aperte al pubblico, saranno ospitate nei luoghi universitari e della città tutta, senza dimenticare gli eventi in programma nelle isole, per avvicinare grandi e piccoli ai temi di ricerca.
Un appuntamento che vede la Federico II presente con due progetti: "MEETMeTONIGHT, Faccia a faccia con la ricerca", organizzato dall'Università Federico II, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Statale di Milano e Comune di Milano. Una manifestazione che ruota attorno a cinque aree: "Scienza e Tecnologia", "Cultura e Società", "Ambiente", "Salute" e "Patrimonio Culturale". E SHARPER, che vede il coinvolgimento di 40 partner locali, tra cui l'Università degli Studi di Napoli Federico II e che ha l'obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l'indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l'abilità nell'adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019