Fiera della Casa 2018 alla Mostra d'Oltremare
Diecimila metri quadrati di esposizione tra interni ed esterni con oltre duecento espositori con il meglio dell'artigianalità italiana del mobile, del design e di tutto quanto ruota intorno alla casa. Al via la 61ma edizione della Fiera della Casa, che si terrà dal 29 giugno all'8 luglio alla Mostra d'Oltremare.
Tutta ad ingresso gratuito, la Fiera della Casa 2918 rilancia anche il cinema all'aperto negli spazi della Mostra. Nella zona della Fontana dell'Esedra è stata allestita un'arena cinematografica da 400 posti con un ricco cartellone di film: si comincia venerdì con "Prima di lunedì", di Massimo Cappelli, con Vincenzo Salemme. Ma le giornate e le serate di Fiera della Casa saranno ricchissime di eventi: quasi 90 quelli in cartellone nelle dieci giornate, tutti ad ingresso gratuito.
Il Piazzale davanti al Teatro Mediterraneo ospiterà la rassegna di danza contemporanea a cura di Arabesque, mentre ogni venerdì, sabato e domenica alle 21.30 si potrà assistere alla magia della Fontana dell'Esedra, con il suo meccanismo che fa esplodere luci, acqua e suoni in uno spettacolo indimenticabile e inedito. L'allestimento, infatti, sarà con nuove musiche che sono state scelte dagli utenti nei mesi scorsi sul sito di Mostra d'Oltremare: si va da "A' città 'e pulecenella" e "Napul'è" fino alla "Primavera" di Vivaldi e al "Bolero" di Ravel.
Ma alla Fiera della Casa 2018 ci sarà anche un pizzico di trasgressione con il "Momento piccante", lo spettacolo d Burlesque dell'artista napoletana Amira Rose in programma venerdì 29 giugno e domenica 1 luglio, alle 22.30. Nel padiglione 1 allestita anche una mostra di arte contemporanea di Domenico Sepe. Ampia anche l'offerta di intrattenimento riservata ai bambini, previsto, infatti, il raduno nazionale dei Ludobus, ma anche il fascino della scoperta del mondo animale nello spazio Zoomiguana, che offrirà laboratori ai più piccoli e la possibilità di ammirare animali esotici.
Tra le novità più attese c'è l'arrivo in Fiera del Campus della Salute, il progetto di prevenzione che da anni la professoressa Annamaria Colao ha costruito con tappe per visite specialistiche gratuite in tutta Italia: in Mostra d0Oltremare, nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica, ci sarà il Kids Campus, con specialisti a disposizione per le visite gratuite ai bambini e agli adolescenti.
La Fiera della Casa resta fedele alle sue origini di grande salone del mobile: i marchi italiani più noti hanno invaso i padiglioni per allestire la più grande offerta del Mezzogiorno per il settore, con prezzi da fiera e la possibilità di essere accompagnati nelle scelte da giovani architetti e designers. Fiera della Casa, grazie alla collaborazione con l'Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, offre quest'anno gratuitamente ai visitatori anche indicazioni per accedere alle agevolazioni fiscali per il settore previste dall'ultima legge di bilancio. Gli espositori avranno un momento di confronto con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e i vertici di Mostra d'Oltremare, Donatella Chiodo e Giuseppe Oliviero. Nei grandi spazi di Fiera della Casa, i visitatori troveranno anche il mercatino della Coldiretti con i prodotti tipici campani, lo spazio Pizzachef a cura dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, l'anagrafe canina a cura dell'Asl Napoli 1 che provvederà ad apporre il microchip agli animali domestici. Di grande rilievo anche la presenza della Regione Campania che ha voluto mettere in vetrina le meraviglie del territorio, in uno stand allestito dall'Assessorato al Turismo.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019