Visite gratuite al Policlinico Federico II
Anche quest'anno l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli scende in campo mettendo a disposizione visite e incontri informativi gratuiti per avvicinare le donne ai servizi di prevenzione in occasione della 3° H-Open Week dedicata alla salute femminile promossa da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) e in programma dal 16 al 22 aprile.
Le iniziative rientrano nell'ambito del progetto "Atelier della Salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere…meglio!", iniziato a settembre 2017 con la manifestazione promossa dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dal Policlinico Federico II, che si concluderà con la due giorni, dedicata alla prevenzione e promozione della salute, in programma nella cittadella universitaria venerdì 21 e sabato 22 settembre 2018.
"Il Policlinico Federico II è orgoglioso di far parte del network bollini rosa e anche per il biennio 2018-2019 l'Azienda ha ottenuto il massimo riconoscimento, pari a tre bollini, quale ospedale a misura di donna. Ogni anno accogliamo con grande piacere l'invito dell'Osservatorio ad aderire alla settimana dedicata alla salute femminile. Quest'anno, a maggior ragione, perché dopo l'esperienza dell'Atelier della Salute dello scorso settembre abbiamo scelto di continuare con appuntamenti periodici dedicati alla prevenzione delle malattie e alla promozione della salute. L'open -week per la salute della donna si colloca, quindi, in un progetto di più ampio respiro che vede coinvolte la Scuola di Medicina e Chirurgia e il Policlinico Federico II unite dal comune obiettivo di favorire l'adozione di sani stili di vita e l'avvicinamento dei cittadini campani alle pratiche di prevenzione", sottolinea Vincenzo Viggiani, direttore generale dell'AOU Federico II.
Di seguito, l'elenco dei servizi offerti gratuitamente dal Policlinico Federico II per la H (Open-week).
Alimentazione e stili di vita
Incontro aperto ai cittadini sulle linee guida per una sana e corretta alimentazione nella donna
Date: mercoledì 18 aprile
Orari: 10.30 – 11.30
Sede: edificio 19, nono piano, Aula Seminari
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente allo 081/7463209 (lunedì e martedì, dalle 9.00 alle 12.00) o allo 081/7464600 (martedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00)
Visite di dietologia e nutrizione con esame bioimpedenziometrico
Date: martedì 17 aprile, venerdì 20 aprile
Orari: 9.00 – 12.00
Sede: corpi bassi ambulatori di Dietetica, edificio 19
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente allo 081/7463209 (lunedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00) o allo 081/7464600 (martedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00)
Visite e counselling relativi agli stili di vita in pazienti oncologici per favorire il miglioramento della prognosi
Date: mercoledì 18 aprile, giovedì 19 aprile
Orari: mercoledì 18 aprile (11.00 – 13.00), giovedì 19 aprile (11.00 – 13.00, 14.00 – 16.00)
Sede: edificio 1, quarto piano, stanza progetto DIANA
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente allo 081/7462156, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30.
Diabetologia
Visite per le donne in menopausa per scoprire insieme l'alimentazione giusta per prevenire il diabete e le malattie metaboliche
Date: martedì 17 aprile
Orari: 9.30 – 12.30
Sedi: edificio 1, piano terra, ambulatorio di Diabetologia
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite mail all'indirizzo: prenotazionevisita@gmail.com o chiamando al numero 081/7464978
Visite per le donne in gravidanza per valutare e prevenire il rischio di diabete gestazionale
Date: mercoledì 18 aprile
Orari: 9.30 – 12.30
Sedi: edificio 1, piano terra, ambulatorio di Diabetologia
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite mail all'indirizzo: prenotazionevisita@gmail.com o chiamando al numero 081/7464978
Ginecologia
Consulenze ginecologiche per la preservazione della fertilità in pazienti affette da patologia oncologica
Date: lunedì 16 aprile, mercoledì 18 aprile, venerdì 20 aprile
Orari: 9.00 – 13.00
Sede: edificio 9, terzo piano stanza 8
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente allo 081/7462699, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00
Ulteriori informazioni: sarà effettuata la visita e l'ecografia ginecologica transvaginale
Dermatologia
Visita e controllo dei nei
Date: lunedì 16 aprile
Orari: 15.00 – 18.00
Sedi: edificio 10, secondo piano
Non è necessaria la prenotazione
Ecografia senologica e mammografia- ATTENZIONE: Posti esauriti aggiornamento del 5/04/2018 ore 10.05
Date: lunedì 16, mercoledì 18, venerdì 20 Aprile
Orari: 9.00 – 13.00
Sedi: edificio 6, piano terra
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente allo 081/7462723 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
Sportello Rosa: prevenzione del mobbing
Consulenza medico-psicologica integrata per la valutazione dello stato di salute in rapporto con le condizioni di lavoro
Date: martedì 17 aprile, giovedì 19 aprile
Orari: 10.00 – 14.00
Sedi: ed. 13, terzo piano, Ambulatorio Sportello Rosa
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite mail all'indirizzo sportellorosa@gmail.com o telefonando al numero 081/7462127
Ulteriori informazioni: saranno fornite informazioni sui potenziali rischi lavorativi che possono riguardare maggiormente le donne, in particolare quelli connessi con lo stress da lavoro e con le patologie ad esso correlate e con gli eventi avversi in ambiente lavorativo (mobbing, molestie, stalking).
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019