Premi Oscar 2018, trionfa la 'Forma dell'Acqua'
Pronostici rispettati agli Oscar 2018. Edizione numero 90 per la cerimonia ospitata al Dolby Theatre di Los Angeles con la creatura di Guillermo Del Toro, che porta a casa il premio Oscar come miglior film e miglior regista. The Shape of Water - La forma dell'acqua del regista messicano ottiene 4 statuette su 13 nomination, dopo aver trionfato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2017.
L'Italia ha di che festeggiare, il film di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, conquista l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale firmata da James Ivory, diventato il più vecchio vincitore di un Oscar a 89 anni.
Diversità, stravaganza è il leitmotiv della serata, con una eccentrica Frances McDormand, migliore attrice protagonista per Tre manifesti a Ebbing, Missouri battendo una regina come Maryl Streep.
Gary Oldman interpretando Winston Churchill è il miglior attore protagonista per L'ora più buia. I migliori attori non protagonisti sono Allison Janney per Io, Tonya e il poliziotto razzista Sam Rockwell per Tre Manifesti a Ebbing, Missouri.
Il film Icarus, che parla di doping e Russia ha vinto l'Oscar per il Miglior documentario. Miglior film straniero è il cileno Una donna fantastica del regista Sebastián Lelio.
Dunkirk di Christopher Nolan è il vero deluso della notte degli Academy Awards: tre Oscar minori; Miglior montaggio, Miglior sonoro e Miglior montaggio sonoro.
Due Oscar per Blade Runner 2049, su tutti quello per i Miglior Effetti Speciali, ma non quello per la scenografia che vedeva in corsa l'italiana Alessandra Querzoli.
Un genio dell'animazione come Glen Keane (La bella e la bestia, La Sirenetta) vince il premio per il miglior corto cartoon insieme al cestista ex Los Angeles Lakers Kobe Bryant per l'autobiografico Dear Basketball, mentre il premio per il miglior lungometraggio di animazione è andato al gioiello Pixar - Disney, Coco.
Chiudiamo con la miglior sceneggiatura e i premi musicali. Get Out, l'horror politico di Jordan Peele vince il premio per la miglior sceneggiatura mentre la migliore colonna sonora è quella di Alexandre Desplat per The Shape of Water mentre la miglior canzone è ad appannaggio di Remember Me del sopra citato film d'animazione Coco.
http://oscar.go.com/
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019