Il 31 gennaio l'Eclisse Lunare 'Sangue Blu'

Immagine relativa al contenuto Il 31 gennaio l'Eclisse Lunare 'Sangue Blu'

Una combinazione di eventi che non si verificava da oltre 150 anni: l'ultima si era verificata il 31 marzo 1866. Parliamo dell'eclissi lunare totale che produrrà un effetto rossastro di grande suggestione, condizioni meteo permettendo. È un fenomeno raro di allineamento di tre cicli astronomici. La data è prevista per il 31 gennaio 2018.

 

Ci troveremo di fronte uno dei più spettacolari nonché rari eventi astronomici del nuovo anno. La Luna si ergerà protagonista nei cieli.

 

Purtroppo non sarà possibile vedere questa meraviglia nei cieli italiani e per gran parte dei Paesi europei.

 

Infatti l'orario in cui si verificherà l'eclissi corrisponderà ai pomeriggi del vecchio continente. Si potrò seguire l'evento in diretta streaming grazie al sito Virtual Telescope, connettendosi esattamente il 31 gennaio alle 17.

 

Più fortunati saranno coloro che abitano in Asia Orientale e Centrale, Nuova Zelanda, Indonesia, Nord America e parte dell'Australia. Fortunati perché potranno godersi il proscenio quando all'alba la Luna sarà già parzialmente oscurata.

 

Chi sarà live&fulltime sull'evento, ovvero chi vedrà l'eclissi dall'inizio alla fine sono coloro che vivono in Alaska, Hawai e Nord Ovest del Canada.

 

Dopo quella del 31 gennaio, per poter assistere alla prossima Superluna si dovrà attendere il 31 dicembre 2028 e poi il 31 gennaio 2037, ed anche in questi casi si tratterà di eclissi totale.

 

 

https://www.virtualtelescope.eu/


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019