Ultima settimana per ammirare ‘i musici' di Caravaggio a Palazzo Zevallos
Sono gli ultimi giorni per vedere alle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli, il capolavoro di Caravaggio ‘I Musici' proveniente da New York nell'ambito di uno scambio con il MET.
Il 24 luglio, l'opera tornerà al Metropolitan Museum of Art, a cui Intesa Sanpaolo ha prestato nel frattempo l'opera ‘Il Martirio di Sant'Orsola', esposta a New York nell'ambito della mostra ‘The last Caravaggio'.
L'esposizione dei ‘I Musici' alle Gallerie d'Italia ha già registrato un grande successo di pubblico con 35.000 visitatori.
‘I Musici', opera del 1595, fu probabilmente commissionata a Michelangelo Merisi (Caravaggio) dal suo primo grande mecenate, il cardinale Francesco Maria Del Monte, che ospitò l'artista nel suo palazzo a Roma e lo sostenne nella carriera. Gli studiosi concordano nel ritenere che il suonatore di cornetto sia l'autoritratto del grande maestro. Il ritorno de ‘I Musici' in Italia è l'occasione per approfondire alcuni temi legati, tra l'altro, alla prima maniera romana del maestro e alla sua attività al servizio del cardinale Del Monte, nonché di analizzare aspetti inediti relativi alla partitura musicale riprodotta nel dipinto.
L'esposizione del capolavoro di Caravaggio a Napoli è stata l'occasione per organizzare una giornata di Studi multidisciplinare su Caravaggio, che ha offerto la possibilità di leggere la cultura dell'artista e dei suoi committenti in modo più ampio, consentendo la riscoperta di un artista la cui presenza spazia dalla storia dell'arte al cinema, alla letteratura. Durante la giornata di Studi è stata svelata in anteprima l'identità dell'autore del testo e della musica del madrigale raffigurato nel capolavoro del grande pittore lombardo.
Si tratterebbe del poeta e umanista Jacopo Sannazaro l'autore del sonetto utilizzato come testo del madrigale, musicato dal napoletano Pompeo Stabile: l'individuazione è il risultato di una lunga e impegnativa ricerca durata trent'anni e condotta dal musicologo Domenico Antonio D'Alessandro.
L'immagine dell'opera è scaricabile da questo link: Caravaggio – I Musici
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019