Le sirene della memoria e i suoni del presente
Si terrà giovedì 18 maggio 2017, alle 15 al Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Napoli Federico II in via Marina 33, il seminario Le sirene della memoria e i suoni del presente con intervento di Anna Masecchia. L'incontro si inserisce all'interno dell'ampia offerta didattica legata al Master di II livello in "Drammaturgia e cinematografia" della Federico II, coordinato da Pasquale Sabbatino.
«Molto cinema contemporaneo italiano – dichiara Masecchia, docente di Storia del cinema presso l'ateneo federiciano – lavora alla costruzione di testi audiovisivi ibridi, in cui, insieme al montaggio di materiali di natura diversa (fotografie, girati), si procede ad un montaggio che investe il rapporto tra presente e passato e la loro messa in sequenza. Si tratta spesso di un processo elaborativo e creativo che comporta l'utilizzo di materiali d'archivio, raccolti da famiglie o da istituzioni. Le immagini del passato vengono fatte rivivere grazie a strategie audiovisive dalle caratteristiche molteplici».
Il seminario, nel corso del quale saranno analizzati alcuni estratti dai film di Alina Marazzi e di Pietro Marcello, si sofferma quindi sulla riscrittura. Essa implica un dialogo con il passato che dal presente di un singolo – chi ri-scrive – finisce con l'indagare un passato collettivo, che si rivela, in alcuni casi, in una dimensione quasi sovra storica.
Master in Drammaturgia e Cinematografia
Email: infocriticateatrale@unina.it
Link del sito: www.drammaturgiacinematografia.unina.it/
https://www.facebook.com/drammaturgiacinematografia?fref=ts
Twitter: @DrammaECinema
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019