L'italiano per stranieri: una nuova emergenza linguistica

Immagine relativa al contenuto L'italiano per stranieri: una nuova emergenza linguistica

'L'italiano per stranieri: una nuova emergenza linguistica' è il titolo del convegno che si terrà venerdi 31 marzo ore 17 presso le Libreria Ubik in via Benedetto Croce 28. L'evento, organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo, sarà l'occasione per presentare il volume "Scuola di Formazione di italiano L2/LS: competenze d'uso e integrazione", di Annamaria Lamarra, Pierangela Diadori e Giuseppe Caruso, VI edizione, Guida Editori, 2017.

L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che implica nuove problematiche per le istituzioni preposte alla trasmissione della conoscenza. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole.

E' la lingua a unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che escluda l'omologazione. I materiali che verranno presentati durante l'incontro partono da queste premesse con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS.                 

Ne discuteranno Pietro Maturi, Professore di Linguistica Italiana presso la Federico II, la Professoressa Maria Filippone, Dirigente scolastico del Liceo Classico Genovesi, Mirella Scala, Dirigente Tecnico MIUR e Annamaria Lamarra, Direttore del Centro Linguistico di Ateneo - Federico II.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019