Programma STAR l Sostegno Territoriale alle Attività di Ricerca

Sostenere e sviluppare la ricerca in Ateneo traendo vantaggio dalla creatività e dalle potenzialità dei suoi giovani.
Questo l'obiettivo di STAR_Sostegno Territoriale alle Attività di Ricerca, il Programma che l'Università degli Studi di Napoli Federico II ha avviato in convenzione con la Compagnia di San Paolo e l'Istituto Banco di Napoli - Fondazione, che verrà presentato martedì 18 giugno alle 10 nell'Aula Pessina di Giurisprudenza in corso Umberto I, 40.
Il Programma STAR I Sostegno Territoriale alle Attività di Ricerca, che utilizza lo strumento del bando competitivo e prevede due linee d'intervento, Junior Principal Investigator Grants e Mobilità Giovani Ricercatori cui saranno destinati rispettivamente il 90% e il 10% dei fondi disponibili, è riservato a giovani ricercatori dell'Ateneo federiciano che intendano costituire gruppi di ricerca in grado di competere nell'ambito di bandi di ricerca nazionali e internazionali a loro dedicati, o potenziare collaborazioni con gruppi esteri, per rafforzare il ruolo dell'Università nello sviluppo del territorio della Regione Campania.
All'incontro interverranno Alberto DI DONATO, Componente del Consiglio di Amministrazione Università degli Studi di Napoli Federico II, Silvia DORATO della Compagnia di San Paolo, Luciano Mayol, Responsabile del Programma STAR e Direttore del COINOR I Centro di Servizio di Ateneo per il Coordinamento di Progetti Speciali e l'Innovazione Organizzativa, a cui è affidata la gestione del Programma.
È previsto l'intervento di Bruno QUARTA, Direttore della Common Strategic Task Force (CSTF) - Convenzione Compagnia di San Paolo e Università di Torino, con la relazione dal titolo ‘Towards STAR and beyond'. Il dott. Quarta illustrerà gli aspetti tecnici del Bando relativo alla linea d'intervento Junior Principal Investigator Grants e i metodi di elaborazione di proposta progettuale di tipo ERC - European Research Council.
quot;">La giornata si concluderà con un confronto / dibattito in cui sarà possibile porre quesiti inerenti il Bando STAR e l'accesso ai finanziamenti europei. (Stefania Elia)
Per informazioni:
Aula Pessina - C.so Umberto I, 40 - Napoli
programmastar.coinor@unina.it
www.coinor.unina.it/programmastar
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019