Bandiera Blu 2013: ecco le migliori località turistico-balneari

Bandiera Blu 2013: ecco le migliori località turistico-balneari

"…Del bel paese là dove 'l sì suona" Dante Alighieri nell'Inferno della Divina Commedia definiva una nazione come l'Italia come un bel paese.
Da qui la classica espressione poetica per indicare l'Italia, che meritò quest'appellativo a causa del suo clima mite, dei suoi paesaggi naturali della sua cultura e storia.

Diciamo che con l'avvento dell'estate il bel paese "merita" davvero parecchio.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell'Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE(Foundation for Environmental Education)  ha sottoscritto un protocollo di partnership globale.

L'Italia aumenta il numero di spiagge da Bandiere blu: per il 2013 sono 248 quelle che si possono fregiare di questo riconoscimento, contro le 246 dell'anno scorso.

La Liguria è regina con 20 bandiere blu, due in più', seguita da Marche (18) e Toscana (17). In crescita anche il numero delle località italiane che possiedono litorali premiati (da 131 a 135) e quello degli approdi turistici (da 61 a 62).

Nel 2013 sono state 135 le località italiane e 248 le spiagge premiate con la Bandiera Blu, il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai comuni rispettosi di determinati criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e di gestione ambientale.

L'Italia, che quest'anno rappresenta il 10 per cento delle spiagge europee con Bandiera blu, ha ospitato la XXVII cerimonia di premiazione per le sue spiagge, alla presenza dei sindaci. Per l'86% si tratta di conferme rispetto al 2012.

Tra le new entry Francavilla al Mare (Abruzzo), Fermo e Pedaso (Marche), Campomarino (Molise), Tortoli' (Sardegna), Carrara (Toscana), Framura e San Lorenzo al mare (Liguria). Ha ottenuto la Bandiera blu anche Levico Terme, localita' di lago del Trentino.

Hanno perso invece il riconoscimento Marina di Gioiosa Jonica, Amendolara e Cariati in Calabria (che ora non ha piu' bandiere blu), Scanno in Abruzzo e Pozzallo in Sicilia. (C.Crispino)



Per informazioni:

www.bandierablu.org


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019