Pet Therapy a Napoli: ecco l'Associazione AICOTE Onlus

L'evento è gratuito, la data è lunedì 22 Aprile 2013 presso l'Ospedale Santobono di Napoli per il Convegno sulle Coterapie organizzato da A.I.CO.TE. (Associazione Interdisciplinare Coterapie).
Le Attività e Terapie Assistite con Animali (Pet Therapy) rappresentano ormai una realtà sempre più diffusa in Italia, sono riconosciute come metodologie di coterapia che non sostituiscono ma affiancano le cure tradizionali in numerose strutture sanitarie distribuite sul territorio nazionale.
In questo contesto nasce l'Associazione Interdisciplinare Coterapie che, con il progetto Fondazione Pet Therapy ha lo scopo di finanziare Attività e Terapie Assistite con gli Animali avvalendosi della passione e della professionalità di specialisti del settore socio-sanitario, con consolidata esperienza nel campo della Pet Therapy.
La Pet Therapy è una co-terapia che si affianca e/o integra le normali terapie e si avvale della presenza dell'animale e delle sue caratteristiche.
Tale termine fu coniato dallo psichiatra Boris Levinson nel 1953, quando durante una seduta con un bambino autistico ebbe modo di constatare come la presenza occasionale del suo cane aiutasse a rilassarsi ed assumere un atteggiamento più disponibile nei confronti del terapeuta.
La coppia uomo/animale lavora a stretto contatto con l'èquipe socio-sanitaria della struttura in cui si attiva il progetto e assieme a loro viene formulato un progetto specifico.
Il termine Pet Therapy indica una serie complessa di utilizzi del rapporto uomo/animale in campo medico e psicologico. Al personale che segue l'attività è richiesta una buona conoscenza a livello tecnico delle caratteristiche degli animali coinvolti e delle diverse problematiche seguite.
L'animale è il co-terapeuta che aiuta il paziente, insieme agli psicologi e ad altre figure professionali del settore (pedagoghi, operatori sociali e conduttori cinofili specializzati), ad innescare spontaneamente quei meccanismi di stimolo che possono essere di gioco per i bambini, stimolo all'attenzione temporanea (cura del cane, carezze) per gli anziani e i pazienti depressi. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.aicote.org
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019