'Non mi avete convinto' di Filippo Vendemmiati in Ateneo

'Non mi avete convinto' di Filippo Vendemmiati in Ateneo

La forza della parola, delle idee da esprimere con veemenza senza paura e senza timori. Pietro Ingrao, 97 anni, si racconta dialogando a distanza con uno studente anni'80, distratto durante lo studio dalla radio che trasmette l'intervento di Ingrao al XVI congresso del PCI (marzo 1983).

Una lunga intervista realizzata da gennaio a giugno 2012: non la biografia storica di Pietro Ingrao, ma il suo racconto in prima persona, sulla politica come passione "come strumento per cambiare un mondo che non mi piaceva".

Questa, stringendo all'osso, la sinossi del documentario "Non mi Avete Convinto - Pietro Ingrao, un eretico", sesto appuntamento del cineforum di documentari "AstraDoc 2012 - Viaggio nel cinema del reale" con la proiezione della pellicola, venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 21 all'Academy Astra.

Come consuetudine la serata sarà accompagnata dalla presenza degli autori che interverranno per presentare i film e per incontrare il pubblico. Ingresso 2,50 euro.

Pietro Ingrao, classe 1915, è un partigiano, giornalista e politico italiano. Storico esponente dell'ala sinistra del Partito Comunista Italiano, fu direttore del quotidiano l'Unità dal 1947 al 1957 e Presidente della Camera dei deputati dal 1976 al 1979.

Il regista del documentario è Filippo Vendemmiati , dal 1987 collaboratore presso la redazione Rai dell´Emilia Romagna.

Nei settantacinque minuti di pellicola, Vendemmiati, alterna immagini di archivio e dichiarazioni ripercorrendo le tappe della vita pubblica e privata di Ingrao, muovendo dal suo primo discorso pubblico a Lenola, paese natale in provincia di Latina, attraversando il suo Novecento fatto di guerre, contraddistinto dal boom economico e dalle stragi.

Un'istantanea di un secolo; un fermo immagine continuo dove il regista lascia che Pietro Ingrao parli direttamente alla testa e al cuore dello spettatore, rivendicazione esplicita di un dubbio.
Quando "non si è convinti" si continua a cercare, poiché, citando Bertolt Brecht , "di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio". (C.Crispino )



Per informazioni:
Cinema Academy Astra - via Mezzocannone, 109 - Napoli

www.astra.unina.it
www.arcimovie.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019