'Eurora': il supercomputer tutto made in Italy

Il più "verde" ed efficiente computer del mondo è made in Italy. Si chiama Eurora, è italiano "doc" ed è stato installato al centro di calcolo Cineca, a Bologna, il consorzio senza scopo di lucro formato da 54 università italiane. Ha un'efficienza energetica superiore del 30 % al top dei maxielaboratori nel mondo. Alla sua costruzione hanno collaborato Eurotech e Nvidia.
Eurotech, azienda leader nel mercato embedded e supercomputing è stata promotrice del supercomputer Eurora, che secondo le recenti misurazioni, effettuate secondo le linee guida Green 500, risulta il più energeticamente efficiente del mondo.
Eurora sarà la base tecnologica per lo sviluppo di un prototipo finanziato dall'omonimo progetto PRACE 2IP ((Partnership for Advanced Computing in Europe), denominato appunto "Eurora", guidato dal Cineca, che impiegherà questo nuovo prototipo in vari campi della scienza computazionale, come lo studio dei costituenti fondamentali della materia, la fisica della materia condensata, l'astrofisica, la biologia e le scienze della Terra.
Ricerca scientifica che va dalla farmaceutica a quella che studia il meteo e i terremoti, dalla fisica fino alla ricerca medica. Settori in cui il Cineca rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. E lo sarà ancora di più nei prossimi anni, visto che il consorzio fa parte dei 90 istituti di eccellenza sparsi nel Vecchio Continente coinvolti nel progetto Humain Brain Project, finanziato con un miliardo di euro dalla Commissione Europea, per ricostruire e simulare la struttura e il funzionamento del cervello umano.
Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 54 università italiane, l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR.
Costituito nel 1969 come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell'Italia Nord Orientale, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MIUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.
Tra le università consorziate con il Cineca troviamo anche tre atenei napoletani, tra cui la Federico II. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.eurotech.com/it/
www.cineca.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019