Nasce Wikivoyage, guida turistica online

Nasce Wikivoyage, guida turistica online

Lo slogan è "Girare il mondo in libertà". A 12 anni dalla nascita della grande enciclopedia la fondazione Wikimedia rende accesibile una piattaforma con informazioni utili sui viaggi in 9 lingue, tra cui l'italiano.

Si chiama Wikivoyage. Si tratta  di una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero.

Il progetto è nato in versione tedesca il 10 dicembre 2006 ed esattamente un anno più tardi seguiva la versione italiana. E' ufficialmente online dal 15 gennaio 2013 con oltre 50 mila articoli già pubblicati e uno staff di recensori di circa 200 persone.

La struttura è molto simile nella grafica e nell'architettura a Wikipedia, infatti assieme ad essa fa parte della Wikimedia Foundation, ma in questo caso si tratta di un portale web dedicato esclusivamente ai viaggi alla scoperta del mondo.


La tematica del viaggio, e quindi direttamente quella del turismo, sono i punti focali attorno ai quali ruota l'intero sito. Il progetto in questione ha avuto le sue origini da Wikitravel (nato nel 2003), trasformatosi poi in Wikivoyage a partire dal 2006.

Il progetto si propone l'obiettivo, da realizzarsi sul lungo termine, di diventare una guida mondiale del turismo grazie alle contribuzioni di utenti dislocati ovunque nel mondo.

Wikivoyage vuole soddisfare il bisogno dei viaggiatori di ottenere informazioni aggiornate e in modo istantaneo grazie alla rete, informazioni che le guide cartacee non sono, con il continuo progresso scientifico in atto, in grado di dare poiché diventano obsolete nel momento stesso che vengono pubblicate.

La rincorsa è iniziata. Wikivoyage diventerà la risorsa di viaggio numero uno sul web? Ai posteri… (C.Crispino)



Per informazioni:

www.wikivoyage.org


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019