Natale a Piscinola: appuntamento nell'antico borgo cittadino

Natale a Piscinola: appuntamento nell'antico borgo cittadino

Per Natale l'antico borgo di Piscinola propone un nutrito programma di eventi. Si va dalle mostre di pittura a quelle di artigianato, da quelle fotografiche ai concerti, alle visite guidate in ambienti restituiti al territorio anche solo per il periodo natalizio, come l'antica Cappella seicentesca dei Principi De Luna.

Promotrice della rassegna è l'Associazione "Noi e Piscinola", costituita da un gruppo di amici nati e cresciuti nel quartiere, che intendono portare a conoscenza di tutti il volto buono e il volto antico del territorio per farlo rivivere, creare il senso di comunità nei residenti e contrastare la delinquenza.

Il Presidente si chiama Umberto Laperuta e come tutti gli altri soci crede e spera che le iniziative sociali e culturali che promuove l'Associazione, e che coinvolgono sempre gli abitanti di Piscinola, serviranno per riqualificare il quartiere.

Nello scorso settembre, ad esempio l'Associazione, aderendo alla manifestazione di Legambiente ‘Puliamo il mondo' ha dato vita a ‘Clen up', iniziativa che è servita a ripulire il Parco Mario Musella di Piscinola, e in collaborazione con l'Orto botanico dell'Università Federico II ha anche piantato una serie di alberi per riqualificare il verde urbano.

Per questo mese e per le festività ha stilato un programma di attività che l'Assessorato alla cultura del Comune ha inserito tra gli appuntamenti di ‘Napoli città del Natale'.

La rassegna comprende mostre di pittura, di fotografia e di artigianato con tutti artisti di Piscinola; l'idea dei soci, infatti, è di ‘Rivalorizzare l'identità culturale, storica e antropologica del 'genius loci' del quartiere di Piscinola', uno dei borghi più antichi della città.

Per l'occasione sarà anche riaperta la Cappella De Luna, alla quale è legata una leggenda che ha per protagonista un Principe Aragonese della famiglia De Luna. In questa cappella c'era un dipinto, purtroppo trafugato, che è citato da Sant'Alfonso dei Liguori.

La maggior parte degli eventi saranno realizzati in cappelle private o pubbliche chiuse da decenni o addirittura sconosciute agli stessi abitanti del quartiere.

Tra gli eventi, nelle giornate di sabato 15 (dalle 10 alle 21) e di domenica 16 dicembre 2012 (dalle 10 alle 13) si terrà la personale di Marcello Piacentini, pittore istintivo di tecnica a mosaico, nella Cappella della Madonna del Soccorso, nel palazzo seicentesco dei De Luna, in via Vittorio Emanuele, e nella giornata di sabato 15 (dalle 10 alle 13) l'esposizione delle opere fotografiche dell'artista digitale Giuseppe Divaio nella chiesa del Santissimo Salvatore, in piazza Tafuri.

L'Associazione ha anche formato un coro polifonico che il 5 e il 6 gennaio 2013 terrà il concerto 'Adeste cives', diretto da Vincenzo Tomo, nella chiesa del Santissimo Salvatore, principale luogo di culto di Piscinola.


Per informazioni:

noiepiscinola@libero.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019