'C'era una volta un jeans e una maglietta' al Teatro Bellini di Napoli

'C'era una volta un jeans e una maglietta' al Teatro Bellini di Napoli

Originario di San Pietro a Patierno, quartiere della periferia nordorientale di Napoli, ebbe un'infanzia molto difficile e, a causa delle condizioni economiche della sua famiglia, lasciò presto la scuola e cominciò a lavorare saltuariamente come cantante ai matrimoni e come gelataio alla Stazione di Napoli Centrale.

Se si pensa alla Napoli canora, non si può ascrivere alla "categoria" uno come Nino D'Angelo, cantautore, attore e regista napoletano, classe '57. Dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, Nino D'Angelo ripercorrerà la sua carriera nello spettacolo presente al Teatro Bellini di Napoli dal titolo: "C'era una volta... un jeans e una maglietta".

Lo spettacolo è un grande "one man show" autobiografico di Nino D'Angelo, legato proprio a "'Nu Jeans e 'Na Maglietta", la canzone che, agli inizi degli anni '80, lo lanciò facendo letteralmente scoppiare il "fenomeno Nino D'Angelo".

Al centro della scena, in una sera, i tanti aneddoti inediti di Nino che partono dai suoi inizi nelle "sceneggiate" a "Tano da Morire" passando per il film "Nu' Jeans e Na' Maglietta", che fa da fil rouge dello spettacolo sui palcoscenici dei teatri italiani, il tutto pensato come un dialogo generazionale tra il "Nino" di oggi e quello di ieri, tra le parti più divertenti e importanti dello show, con l'ambientazione teatrale nella Galleria Umberto di Napoli, come se ci si trovasse all'interno di una festa di piazza.

Un ‘autobiografia giocata sulla semplicità della scena e sulla "vis" della parola, in cui Nino è un grande maestro aiutato anche dalle immagini e dagli spezzoni dei suoi film.

Duplice figura presente sul palco per questo evento a cavallo tra Natale e l'Epifania. Si ritroverà il "Nino con il caschetto", cosi come Nino D'Angelo lo "guarda e lo sente" ora, e quello più "riflessivo" di questi anni.


Momento clou sarà proprio l'omaggio all'alter ego, del "Nino di oggi" al "Nino con il caschetto". Nello show, infatti, eseguirà gran parte delle sue canzoni di ieri e di oggi. Un autore che si esporrà a 360 gradi,dalla passione per il Teatro di Raffaele Viviani all'ammirazione per Sergio Bruni per rinverdire i fasti di colui che ha influenzato le generazioni degli anni'80 creando all'epoca un vero e proprio fenomeno culturale e di costume. (C.Crispino)



Per informazioni:

www.teatrobellini.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019