'Nocciola day' festa nelle piazze italiane

'Nocciola day' festa nelle piazze italiane

Roma, Milano, Napoli e i 230 paesi "corilicoli" del Bel Paese saranno il palcoscenico, sabato 15 dicembre, della prima "giornata nazionale" dedicata alla nocciola italiana. Un'iniziativa ideata dall'associazione nazionale Città della Nocciola e cofinanziata dal Mipaaf.

Degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni guidate, menu a tema nei ristoranti rappresentano il ricco programma di questa festa della nocciola.

L'Italia è secondo produttore al mondo dopo la Turchia e unico Paese a vantare tre marchi europei di qualità: la nocciola di Giffoni Igp, la nocciola romana dop e la nocciola Piemonte Igp.

"Un alimento cardine della dieta mediterranea, di altissimo profilo nutrizionale, garantito e controllato in ogni fase della filiera produttiva, dalla pianta alla tavola", afferma Rosario D'Acunto, presidente dell'Associazione nazionale Città della Nocciola - E che rappresenta anche un'attrattiva di tendenza per i sempre più numerosi appassionati di turismo rurale ed enogastronomico".

Tante le iniziative in programma. A cominciare dal Piemonte dove, nel territorio di Castellero d'Asti, all'interno dell'iniziativa del week end "Nocciola Day in Monferrato", verrà organizzata una visita guidata intitolata "Storie e segreti della Tonda Gentile. Anche il paesino di Cortemilia celebra il "Nocciola Day" insieme a tutti i suoi ristoratori che proporranno nel menu un piatto salato a base di nocciole.

A Bevagna, in Umbria, dal 14 al 16 dicembre si festeggia con il "weekend della nocciola": agriturismi, ristoranti e bar proporranno menu a base di nocciola. In piazza Mercato Coperto inoltre ci saranno la degustazione e la vendita di prodotti alla nocciola e di cioccolata calda.

Mentre a Roma, nello Spazio di "Res Tipica" presso la Nuova Fiera di Roma "Arti e Mestieri Expo", si potrà lasciare sulla parete "NocciolaWall" una curiosa dedica nocciogolosa. Dalle ore 17.30, si terrà inoltre "NoccioliAmo": laboratorio didattico sulla nocciola con degustazione guidata delle varietà di nocciole italiane e creme spalmabili a confronto a cura di Irma Brizi, Noccio- tester dell'Associazione nazionale Citta della Nocciola. Alle 18.30 poi golosa sorpresa finale con il taglio della torta "Nocciola Day" affidata al presidente Rosario D'Acunto. Sempre nel Lazio ma nel comune di Caprarola, in provincia di Viterbo, i numerosi agriturismi del territorio proporranno menu e prime colazioni a base di nocciola "Nocciola Romana DOP", appositamente studiati per la celebrazione del Nocciola Day.

Nel ristorante "Marennà" Feudi di San Gregorio, 1 stella michelin, lo chef Paolo Barrale realizzerà un menu esclusivo a base di piatti a base di nocciola di Giffoni I.G.P. All'appuntamento sarà presente anche il Consorzio di Tutela della Nocciola di Giffoni I.G.P.
Mentre presso il Villa Rizzo Resort e spa di San Cipriano Picentino (Salerno) si potrà vivere un weekend gourmet grazie ad un inedito lo show cooking dedicato alla nocciola italiana…
Sempre nel territorio dei monti Picentini, in provincia di Salerno, le nocciole saranno protagoniste all'interno dell'evento "Divino Natale" a Giffoni Valle Piana con prodotti alla Nocciola: crema di caffè alla nocciola, biscotti alla nocciola, nocciole tostate e torrone con granella di nocciola.
Mentre ad Avella - l'altra capitale della nocciola campana - tutti in piazza per un aperitivo alla nocciola, stand di artigiani, musica e visite guidate.
Infine il "Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria" ha ideato una serie di laboratori per svelare la qualità del prodotto nocciola di Cala
bria e italiana. Per l'occasione sono stati organizzati una serie di incontri formativi con agronomi del consorzio che vedranno protagonisti gli studenti degli istituti superiori locali.

(ANSA)


Per informazioni:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019