Dicembre al San Carlo

Dicembre al San Carlo

"La Traviata" che ha inaugurato la Stagione Lirica del Teatro San Carlo ha dato vita a un mese di dicembre del ‘Massimo napoletano' che vede in programma Salvatore Accardo in concerto, Donizetti, "Lo Schiaccianoci" e il "Concerto di Natale".

Dal 16 al 22 dicembre, andrà, invece, in scena ‘Il campanello dello speziale', una deliziosa e briosa opera buffa di Gaetano Donizetti, gradito ritorno a Napoli, città che ospitò il debutto dello spettacolo nel 1836. Il direttore sarà Bruno Cinquegrani, mentre la regia è affidata a Riccardo Canessa.

Per la Sinfonica, lunedì 10 dicembre, il palcoscenico del San Carlo accoglierà il ritorno di Salvatore Accardo, tra i più importanti violinisti italiani del Novecento. In programma: il "Quartetto per archi n°3" di Paganini, la "Sonata n° 3" di Brahms e il "Concerto op. 21" di Chausson.

Il 21 e 22 dicembre, l'appuntamento è con il Concerto di Natale, nel Foyer storico del Teatro San Carlo. Il Coro di Voci Bianche, diretto da Stefania Rinaldi, propone brani della tradizione natalizia. Dal 27 dicembre al 2 gennaio sarà in scena 'Lo Schiaccianoci' di Petr Il'ic Cajkovskij. L'incanto e le sognanti atmosfere del balletto saranno riproposte al San Carlo con le coreografie di Luciano Cannito, direttore artistico del Balletto del Teatro Massimo di Palermo. Etoile ospiti Giuseppe Picone ed Ambra Vallo, tra i principali interpreti internazionali del repertorio classico. Dirige Giuseppe Finzi, di recente nominato Resident Conductor dell'Opera House di San Francisco.

Anche quest'anno, per eventuali regali natalizi, il Teatro San Carlo ha predisposto la Card 2 Natale che consente di acquistare, a 100 euro, due spettacoli a scelta tra tutti quelli in programma dal 25 dicembre in poi (o eventualmente di convertire i due ingressi per lo stesso spettacolo). La Card 2 Natale, che verrà consegnata in una speciale confezione natalizia, è a data e posto libero e la si potrà acquistare e convertire in biglietti fino al 31 gennaio 2013 compreso.

E' attivo per il pubblico del San Carlo il nuovo sistema di vendita online (Julius) che permette, in pochi click e comodamente da casa, di acquistare e stampare i biglietti per gli spettacoli, senza dover passare dal botteghino. Collegandosi al sito del San Teatro San Carlo, sarà infatti possibile scegliere l'opera, il balletto o il concerto cui si desidera assistere, cliccare sul tasto ‘Acquista', selezionare la data, scegliere i posti direttamente sulla piantina del teatro, acquistarli e stampare il biglietto da esibire a Teatro la sera dello spettacolo. Si potranno anche acquistare più spettacoli in un'unica sessione.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019