'Angelica': un monologo sulla morte alla Galleria Toledo

'Angelica': un monologo sulla morte alla Galleria Toledo

L'attore, autore e opinionista comico Andrea Cosentino, porta sul palco della Galleria Toledo di Napoli, dal 4 al 9 dicembre 2012, il monologo 'Angelica'. La pièce, diretta da Andrea Virgilio Franceschi, è un lavoro sulla morte', un'operazione di ricerca condotta vestendo i panni di un'attrice di fiction, Angelica.

In scena oltre alla cornice vuota di un televisore, ci saranno delle parrucche, bambole, pezzi di oggetti e dettagli di corpi per raccontare la povertà di un linguaggio.  Lo spettacolo si sviluppa in piccole postazioni materiali da circo.

Sul palco, una troupe decide di girare uno sceneggiato televisivo in una casa di un quartiere popolare romano e Angelica, l'attrice protagonista, continua a recitare la propria morte, fino allo sfinimento.

Cosentino è legato alla tradizione del clown e si nota nella riproposizione del passato come se nulla fosse mai successo.
Uno spettacolo nello spettacolo, un intra-testo di contenuti e rimandi temporali unici del genere, sicuramente non abituali per un plot teatrale. L'autore gioca con la realtà e la finzione televisiva con un lavoro di montaggio quasi cinematografico, incarnando ogni personaggio e "condendo" il tutto con ricordi personali e svianti fuori programma.

In "Angelica" l'autore si ispira al mondo della fiction televisiva per raccontare una versione degradata della vita, una vita da dissacrare in una continua ricerca di una dialettica marcatamente ironica che ricerca verità in una società palesemente bifronte come le due facce di una stessa aspirazione, di una medaglia.

Da un lato una cultura millenaria di una civiltà come la nostra, dall'altra la facilità, sul palco, di riuscire a mimare con la povertà di mezzi scenici la povertà di un linguaggio, degradato dall'effimero dei nostri giorni.

La pièce "Angelica" non vuole essere portatrice sana di valori morali. Non c'è dubbio che inviti a riflettere ma il tutto non è altro che un profondo intrattenimento. Perché va bene la denuncia e la memoria e la controinformazione, la lotta. Ma innanzitutto conta esserci. Hic et nunc. Già è un primo passo. (C.Crispino)



Per informazioni:
Teatro Galleria Toledo - via Concezione a Montecalvario, 34 - Napoli

www.galleriatoledo.org


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019