Henri Cartier-Bresson in mostra alla Reggia di Caserta

Soffermarsi sul chiaro scuro, sulla luminosità, sulla nitidezza. Analizzando in maniera del tutto clinica l'essenza della fotografia, ecco quali sarebbero di norma i passi da fare per sviscerare un'arte tanto fascinosa quanto complessa. Ma trattandosi di "arte" a tutto tondo, c'è molto altro e sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Uno dei più grandi interpreti internazionali della fotografia è Henri Cartier-Bresson. Dopo il grande successo di critica ottenuto a Roma, anche in Cmapnia, presso gli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, sarà presente la mostra ''Henri Cartier-Bresson. Immagini e Parole'', organizzata dalla Soprintendenza in collaborazione con Civita, Contrasto, Magnum Photos e Fondation Cartier-Bresson.
Quarantaquattro fotografie tra le piu' suggestive del grande maestro della fotografia in bianco e nero, accompagnate dal commento - tra gli altri - di Aulenti, Balthus, Baricco, Cioran, Gombrich, Jarmusch, Kundera, Miller, Scianna, Sciascia, Steinberg e Varda.
La mostra sarà in allestimento fino al 13 gennaio 2013 e si "riconosce" come un vero e proprio un omaggio alla fotografia d'autore del grande fotografo francese. (C.Crispino)
Per informazioni:
wwww.reggiadicaserta.beniculturali.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019