Obesità in Campania: scatta l'allarme

Per renderla più "soft" potremmo dire la regione Campania è la regione italiana con più tessuto adiposo in eccesso di tutt'Italia. Rendere in maniera così scientifica una statistica quanto mai triste , seppur veritiera, è a dir poco riduttivo.
Non siamo nel film "Hairspray" con Jhon Travolta dove "il grasso è bello", siamo nella vita reale e i dati parlano chiaro: la Campania si conferma la regione più grassa d'Italia.
Ecco i numeri: 700 mila gli obesi e quasi tre milioni le persone con un peso eccessivo di cui il 36% sono i bambini. La Campania si conferma maglia nera nella geografia italiana dell'obesità.
Questo il motivo che ha indotto la dirigenza dell'ospedale Cardarelli di Napoli a dar vita al progetto 'Cambiovita', un percorso integrato per curare l'obesità. L'evento, è organizzato dal Cardarelli in collaborazione con l'associazione 'Insieme amici obesi'. Protagonista è il paziente che racconta la sua storia, espone i propri dubbi, le proprie difficoltà.
L'attività del Centro di chirurgia dell'obesità è cominciata nel 2005 e nel 2006 è entrata a pieno regime. Nell'unità operativa c'è anche una dietista nutrizionista e medici che forniscono consulenze nell'ambito di tutte le discipline coinvolte in questa patologia multifattoriale: psichiatria, endocrinologia, fisiopatologia respiratoria, radiologia.
L'obesità può essere combattuta, ecco un piccolo punto di partenza. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.unavitasumisura.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019