Arte astratta, De Chirico e il surrealismo in mostra a La Spezia

Una selezione inedita composta da oltre cinquanta opere d'arte, provenienti da collezioni private, soprattutto dalla Collezione Cozzani, una raccolta di oltre 1500 opere d'arte donata nel 1999 al Comune della Spezia.
La città ligure ospiterà e più precisamente il Centro d'Arte Moderna e Contemporanea (CAMeC) due collettive che mettono in mostra una bella fetta dell'arte del Novecento. Le collettive si chiamano 'In Astratto' e 'L'Onnipotenza del Sogno'.
Fontana e Manzoni, Vedova e Capogrossi. E poi De Chirico, Duchamp, Ernst, Magritte e Man Ray. Sono solo alcuni degli artisti esposti quest'inverno al CAMeC della Spezia. Questa mostra è curata da Marzia Ratti e Eleonora Acerbi.
La mostra si sviluppa attraverso i lavori di alcuni dei più importanti artisti del Novecento, da Marcel Duchamp a Max Ernst, da René Magritte a Salvador Dalì fino ad arrivare al visionario Man Ray.
Si conclude il cammino nell'arte surrealista con alcune opere chiave di Giorgio De Chirico, sette dipinti che aprono le porte ai retroscena dei meccanismi del pensiero. Ci sono tre delle famose "Piazze d'Italia", "Il condottiero" , "Manichini in riva al mare", "I dioscuri con rovine e architetture" e "Composizione metafisica". (C.Crispino)
Per informazioni:
camec.spezianet.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019