I 'Vesuvius' di Andy Warhol a Napoli

La serigrafia è tecnica di stampa artistica di immagini e grafiche su qualsiasi supporto o superficie mediante l'uso di un tessuto (tessuto di stampa), facendo depositare dell'inchiostro su un supporto attraverso le aree libere del tessuto.
A Napoli fino al marzo 2013 saranno esposte due serigrafie di notevole valore.
In via Toledo 185, nel cuore della città, presso la Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano è in corso un omaggio ad Andy Warhol con l'esposizione di due delle sue famose serigrafie dedicate al Vesuvio. Le 2 opere, "Vesuvius rosso" e "Vesuvius nero", fanno parte delle collezioni d'arte di Intesa Sanpaolo e appartengono al ciclo Vesuvius by Warhol, una serie di diciotto tele, uguali ma di colori diversi, realizzate da Warhol e dedicate al vulcano partenopeo.
L'omaggio a Warhol ricorda il rapporto creativo dell'artista con Napoli, nato in occasione della indimenticabile mostra dal titolo per l'appunto "Vesuvius by Warhol" che egli stesso realizzò nel 1985.
"Vesuvius rosso" e "Vesuvius nero" si mostrano nella loro eclatante semplicità, una dicotomia rosso e nero già "impostata" in letteratura da un certo Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal.
Un incontro cromatico multiforme, una sorta di consueto scontro tra Eros e Thanatos all'interno di un contesto pittorico dove il genio della pop-art Andy Warhol si muove agilmente reinventando un'icona come il Vesuvio e il famoso Golfo che "abbraccia" Napoli. (C.Crispino)
Per informazioni:
Palazzo Zevallos Stigliano - via Toledo 185
www.palazzozevallos.com
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019