Marco Travaglio al Teatro Augusteo di Napoli

Marco Travaglio al Teatro Augusteo di Napoli

Irriverente, colto, sarcastico. Se si volesse avere una rapida visione di quello che è il personaggio Marco Travaglio, non basterebbero questi tre aggettivi.

Il torinese Marco Travaglio, giornalista, saggista e scrittore italiano, attualmente vicedirettore de il Fatto Quotidiano, sarà a Napoli, giovedì 11 ottobre 2012 al Teatro Augusteo con lo spettacolo " Anestesia Totale", racconto a due voci di un'Italia com'era e come è diventata; l'Italia del post-Berlusconismo.

In "Anestesia totale" il giornalista getta uno sguardo sull'Italia ormai priva dell'ingombrante presenza del Cavaliere". Il tour, iniziato lo scorso 29 marzo a Bologna, ha portato in Italia uno spettacolo rivolto a un immaginario futuro, che nel frattempo è divenuto presente.

"Anestesia Totale" si basa essenzialmente sui monologhi di Travaglio che si alterneranno a passaggi di vecchi articoli di Indro Montanelli letti da Isabella Ferrari. Il momento attuale si presenta impregnato di incertezza e pericoli, e proprio dall'analisi delle macerie in cui versa oggi l'Italia, dove è la lezione senza tempo di Indro Montanelli ad illuminare e ad ammonire, che si cerca di trovare la cura per un Paese in cui i cittadini hanno perso memoria e sopratutto solidarietà e comunanza d'intenti.

"El sueño de la razón produce monstruos" (Il sonno della ragione genera mostri) l'acquaforte del pittore spagnolo Francisco Goya "recitava" queste frasi che sembrano echeggiare in maniera prepotente anche nello spettacolo di Travaglio.
Dopo oltre 70 repliche, con una media di 1.000 spettatori a data, registrati nella prima parte della tounée, lo show fotografa il vizio degli italiani compiacenti con i potenti, cercando di scuoterli dal loro torpore, urla al paese che non è più possibile essere complici e abituati allo scempio.

Travaglio viscera come il più impietoso dei chirurghi alla ricerca dell'infezione e dei suoi sintomi, lasciando allo "spettatore-paziente" il compito risvegliare la propria coscienza e scoprire l'antidoto. Buona "ricerca"! (C.Crispino)


Per informazioni:

www.teatroaugusteo.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019