Salvatore Emblema a Napoli: 'Trasparenza e colore'

"Emblematica" è la sua pittura. Ponendo in essere un semplicisto gioco di parole, ecco che si presenta al pubblico Salvatore Emblema e la sua arte.
La Nea ArtGallery propone "Trasparenza e colore, retrospettiva su Salvatore Emblema", a cura di Pasquale Lettieri.
In mostra, fino al 20 novembre 2012 dieci opere del maestro, originario di Terzigno, piccolo comune alle falde del Vesuvio, scomparso nel 2006 a 77 anni, tra i primi ad essersi avvicinato alle tematiche dello Spazialismo.
La sua città natale gli ha intitolato un museo privato con una vasta raccolta di opere, un centro didattico, un archivio ed un opificio dove si producono manufatti artistici secondo il gusto per l'assemblaggio di materiali insoliti coltivato da Emblema durante tutta la sua carriera.
L'artista Emblema comincia il suo percorso artistico nel 1949 con una serie di collage in cui usa foglie disseccate e compone ritratti attraverso modulazioni cromatiche, prime ricerche che lo avvicinano ad una personale reinterpretazionazio dello Spazialismo. Nell'intima convinzione che l'arte sia da ricercarsi esclusivamente nella natura, l'artista comincia ben presto a fare largo uso nelle proprie opere di pietre e minerali raccolti alle falde del Vesuvio.
La sua arte ha avuto giusta consacrazione nelle più importanti collezioni di arte contemporanea e in diverse sedi pubbliche dalla Biennale di Venezia, al Metropolitan Museum di New York, agli Uffizi di Firenze, al Palazzo Reale di Napoli.
L'ingresso alla mostra è libero. (C.Crispino)
Per informazioni:
Nea - via Costantinopoli, 53 / piazza Bellini, 59 - Napoli
www.neartgallery.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019