'Back to the style': graffiti jam a Bagnoli

'Back to the style': graffiti jam a Bagnoli

I puristi storceranno il naso, ma anche la street art è considerata nel 2012 una forma di cultura. La cultura è anche questo, verrebbe da asserire con decisione.

La città di Napoli si sa è un a metropoli poliedrica sotto questo punto di vista e proprio per questa motivazione, terreno fertile per eventi come il "Back to the style", evento International Graffiti Jam.

Si tratta di una manifestazione di street art e graffiti che si terrà a Bagnoli in via cupa Starza (vicino alla facoltà di ingegneria Federico II). Dalle ore 10 del mattino sino alla sera (ore 22) musica, colore ed energia riempiranno la città. Il programma si dividerà tra area breakdance e "session" di graffiti, intervallati da tornei tre contro tre di basket, sport per eccellenza "da ghetto" praticabile "on the street".

Si parlava di cultura ma anche di arte, con il graffitismo imperante che sta prendendo piede nelle città come forma di arredo urbano. Tutto ciò succede anche nel capoluogo partenopeo.

Il graffitismo (in inglese graffiti), è una manifestazione sociale, culturale e artistica diffusa in tutto il pianeta, basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano. Il fenomeno, ricordando la pittura è da alcuni ad essa accostato, e viene spesso associato ad atti di vandalismo, poiché numerosi writer utilizzano come supporti espressivi mezzi pubblici o edifici di interesse storico e artistico.

Il "writing" è un fenomeno difficilmente classificabile seguendo schemi tradizionali, essendo intrinsecamente presenti in questo una componente legata a un'espressività artistica, e una forte componente di autoaffermazione che passa dalla rottura delle regole e dalla noncuranza delle leggi. Nasce come parte della sottocultura dei ghetti newyorkesi (conosciuta come hip-hop) negli anni '70 ma ne supera in breve tempo i confini (geografici e culturali).

Un'arte che nasce come protesta e volontà di espressione e che adesso comincia a trovare spazio e riconoscimento. Napoli accoglie questo fluire di nuove espressioni artistiche, domenica 23 settembre.

"Back to the style" è una Jam concepita alla vecchia maniera, uno spazio dove poter incontrare i migliori writers, breakers, mcs e djs della scena italiana e internazionale. L'evento è organizzato dall'associazione Bereshit Onlus, che sai occupa principalmente di politiche giovanili e politiche sociali.

Una Napoli diversa, per una cultura diversa ma sempre fervente e vitale. Una città con un nuovo "style", da strada, dove tutto nasce e si evolve. Buon divertimento! (C.Crispino)



Per informazioni:

www.bereshitonlus.com


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019