La 'joie de vivre': Pierre-Auguste Renoir in mostra a Pavia

La 'joie de vivre': Pierre-Auguste Renoir in mostra a Pavia

Se l'edonismo, il puro piacere e il godimento dei beni terreni potessero avere una raffigurazione visiva/pittorica, sicuramente uno dei artisti da prendere in considerazione sarebbe il grande maestro francese Renoir, uno dei massimi esponenti dell'impressionismo.

Dal 15 settembre al 16 dicembre 2012 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia ospiteranno un'importante retrospettiva dedicata a Pierre-Auguste Renoir, dal titolo :"Renoir. La vie en peinture".

L'esposizione, a cura di Philippe Cros, - attraverso una selezione di dipinti, pastelli e disegni - ripercorrerà la carriera del grande maestro francese mettendo in evidenza il ruolo dell'artista nella storia dell'arte moderna.

Il pubblico avrà la possibilità di ammirare importanti lavori, alcuni dei quali esposti per la prima volta in Italia, provenienti da prestigiose realtà museali internazionali tra cui la National Gallery of Art di Washington, il Columbus Museum of Art (Ohio), il Centre Pompidou di Parigi eil Palais des Beaux Arts di Lille.

Durante il suo percorso artistico, durato circa sessant'anni, Renoir realizzò un numero sorprendente di quadri: oltre cinquemila, ovvero l'equivalente delle opere di Manet, Cézanne e Degas messe insieme. Conosciuto dal grande pubblico come uno dei fondatori dell'Impressionismo, in realtà Renoir non può essere considerato un artista totalmente devoto ad un'unica corrente e ad un unico stile ma piuttosto alla rappresentazione e celebrazione della bellezza, elemento costante in tutta la sua produzione artistica.

Le trenta opere tra dipinti, pastelli e disegni di "Renoir. La vie en peinture", sono state scelte proprio in quanto rappresentazione e celebrazione della bellezza come elemento costante e fil rouge di tutta la carriera, durata oltre sessanta anni.

Una carriera memorabile che iniziò dalla folgorazione che nel 1863 al Salon des Refusés provò Renoir dinanzi ad una capolavoro conclamato come "Le déjeuner sur l'herbe" di Manet. (C.Crispino)



Per informazioni:

www.scuderiepavia.com


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019