Evoluzione del sistema fiscale e principio di capacità contributiva

Evoluzione del sistema fiscale e principio di capacità contributiva

"L'evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva" è il tema della giornata di studio organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II.

La giornata si pone nell'alveo di un ciclo di quattro incontri in materia organizzati dalla LUISS 'Guido Carli' insieme con l'Università di Torino e l'Ateneo federiciano.

Gli incontri si pongono l'obiettivo di chiarire come nuove forme di imposizione non gravanti sui presupposti tradizionali possano essere coerenti con il principio di capacità contributiva, inteso come limite sia assoluto sia relativo all'imposizione.

La giornata federiciana, che si terrà venerdì 28 settembre 2012, dalle 10, nell'Aula Pessina della Facoltà di Giurisprudenza, in corso Umberto I, 40,  è la terza dopo Roma e Torino e verterà su "Le prospettive di riforma: gli aspetti generali".

Tutti gli incontri si svolgono con il patrocinio dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario - Aipdt.

Introdurranno i lavori Mario Rusciano, Presidente del Polo delle Scienze Umane e Sociali della Federico II, Lucio De Giovanni, Preside della Facoltà federiciana di Giurisprudenza, e Massimo Basilavecchia, Presidente Aipdt.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019