La progettazione del verde per una nuova qualità ambientale

Nasce dalla necessità di gestire il verde come una grande risorsa, riconoscendone il ruolo della componente vegetazionale nella riqualificazione della città, l'idea del Seminario Tecnico 'La progettazione del verde per una nuova qualità ambientale. Dal balcone al parco urbano'.
Il Seminario, organizzato dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura - Sezione di Napoli con il patrocinio dell'Università degli Studi di Napoli federico II - Dipartimento di Configurazione e Attuazione dell'Architettura, si svolgerà, dal 2 al 23 ottobre 2012, presso la sede di via Tarsia della Facoltà di Architettura di Napoli.
Quaranta i posti a disposizione per i sette moduli di lezioni frontali in aula, per un totale di 28 ore, e visite guidate presso vivai e aziende florovivaistiche. La quota di partecipazione è di euro 250,00. Per studenti, soci INBAR - Istituto Nazionale BioARchitettura e soci FAI - Fondo Ambiente Italiano, la quota è di euro 200,00. E' richiesta la pre-iscrizione entro il 30 luglio 2012, con il pagamento del 50% della quota d'iscrizione, che garantisce la prenotazione al Seminario, ma che decadrà in caso di mancato saldo entro il termine previsto per l'iscrizione del 17 settembre 2012.
Il Seminario è rivolto a tecnici liberi professionisti, funzionari della Pubblica Amministrazione e a tutti gli appassionati che operano per la cura del verde, per la progettazione, manutenzione e controllo nell'attività di gestione del verde... dal balcone al parco urbano. (Stefania Elia)
Per informazioni:
Istituto Nazionale di Bioarchitettura - cell. 347.038.03.82
napoli@bioarchitettura.it
bioarchitetturanapoli@gmail.com
pina.crisci@tin.it
www.bioarchitettura.it/sezioni/napoli
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019