Imparare le lingue all'estero tra relax e divertimento

Parlare una o più lingue straniere è uno dei requisiti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro. Da imparare, inglese a parte, oltre al francese, tedesco e spagnolo, si fanno strada le lingue orientali come cinese e giapponese.
Perché, allora, non sfruttare la stagione estiva per dedicarsi allo studio delle lingue trovando una soluzione in grado di trasformare le vacanze in un'occasione che unisca viaggio, formazione e divertimento? Tante proposte, per tutte le tasche, tra svago e diletto e i campi di volontariato offerti da organizzazioni internazionali.
Corsi d'inglese, per adulti, ragazzi, sono proposti dall'International House Dublin con anche un programma per studenti over 50, intitolato 'Giovani dentro': 20 ore di corso distribuite su una o due settimane. Il pacchetto comprende tour organizzati, oltre a laboratori di arti e mestieri. Per i più giovani, i corsi sono alla Sutton Park School, a pochi chilometri dalla capitale irlandese, all'interno di un campus con piscina, palestra, campo sportivo e una sala di arti e mestieri.
I più curiosi possono approcciarsi ad una lingua meno inflazionata. Se non si sono mai visitati i Paesi scandinavi, Glossa offre corsi di svedese per tutti i livelli, della durata di tre settimane, all'interno della residenza studentesca di Uppsala. A Oslo, invece, le lezioni di norvegese rientrano nel programma dell'International Summer School, che offre anche corsi di arte, media, diritti umani, gender studies e un corso introduttivo alle ricerche sulle politiche di pace.
Tante le offerte per le lingue orientali, sempre più importanti nel mondo del business. Per imparare il giapponese, l'Asian Studies Group propone diversi tipi di vacanze-studio. Un primo pacchetto comprende un mese di corso a Kobe più un 'bonus' di 7 giorni con alloggio in famiglia in varie destinazioni, tra cui la capitale Tokyo. A chi sceglie il programma di studio più avanzato, lungo due mesi, l'organizzazione offre anche stage in azienda.
Per chi vuole cimentarsi con il cinese, principianti e non, l'organizzazione internazionale di viaggi di studio low-cost Center for study abroad organizza corsi della durata minima di due settimane, con destinazione Pechino o la prestigiosa Fundan University di Shanghai.
Chi vuole imparare in modo non convenzionale, non ha che da scegliere tra i tanti corsi offerti dalle Summer school internazionali di tutto il mondo, come nella ormai tradizione accademica dell'attività organizzata dall'Università di Harvard che quest'anno, nel programma per adulti e professionisti, offre 300 corsi in 60 differenti discipline dagli studi umanistici e antropologici all'informatica, dal business alle scienze naturali.
C'è poi la possibilità, nei corsi estivi dell'Università di Cambridge, di seguire i programmi interdisciplinari in cui combinare tre differenti materie su argomenti che vanno dalla storia antica alla letteratura, dalle scienze agli studi medievali e studi su Shakespeare.
Insomma, per imparare una lingua straniera, basta prepare la valigia. (Stefania Elia)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019