'Napoli: vita, morte e miracoli'. Racconto delle emozioni di una città

'Napoli: vita, morte e miracoli'. Racconto delle emozioni di una città

Sono dieci gli entusiasti fotografi che hanno realizzato la mostra fotografica 'Napoli: vita, morte e miracoli' dedicata alla città partenopea e a tutte le persone che hanno aperto le loro case e le loro botteghe.

Nei loro scatti, Napoli si rivela nel racconto delle emozioni di una città complessa e ricca di contraddizioni, intrecciate nell'invisibile filo che unisce il sacro al profano, nei vicoli, tra i teschi del Cimitero delle Fontanelle e le statue di Cavani, tra credenze ed esorcismi, tra cialtroneria e poesia, tra un caffè e una giocata al lotto, sempre con un amuleto in tasca e lo sguardo rivolto a San Gennaro.
 

La mostra, aperta dal 19 al 31 luglio 2012 nella Chiesa monumentale di San Severo al Pendino, è a ingresso libero. (Stefania Elia)



Per informazioni:
Chiesa San Severo al Pendino - via Duomo, 286 - tel. 081 795.64.23

info@manievulcani.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019