Quindici borse di studio dell'Istituto Italiano per gli Storici

Quindici borse di studio dell'Istituto Italiano per gli Storici

L'Istituto Italiano per gli Studi Storici, fondato nel 1946 da Benedetto Croce, si propone di avviare i giovani "all'approfondimento della storia nei suoi rapporti con le scienze filosofiche della logica, dell'etica, del diritto, dell'economia e della politica, della religione e delle arti, le quali sole definiscono e dimostrano quegli umani ideali e fini e valori, dei quali lo storico è chiamato a intendere e narrare la storia".

Per questo, l'Istituto bandisce anche per il 2012 borse di studio annuali destinate a giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie.

Il bando per le borse di studio messe a concorso prevede che i partecipanti, entro la data di scadenza del bando, abbiano discusso la tesi di laurea magistrale o di dottorato e non abbiano compiuto il trentaduesimo anno di età.

Le borse sono in tutto quindici, quattordici dell'importo di € 11.500,00 ciascuna o di € 9.300,00 per i residenti nella Regione Campania e una borsa intitolata a 'Federico II, offerta dall'Ateneo federiciano, per laureati nelle università italiane con una tesi di argomento medievistico, dell'importo di € 10.300,00.

Scadenza per presentare le domande il 7 settembre 2012. (Stefania Elia)



Per informazioni:Istituto Italiano per gli Storici
IISS -Palazzo Filomarino - via B. Croce 12 - Napoli - tel. 081.551.71.59 / 23.90

info@iiss.it

www.iiss.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019