La Bohème a Vigliena: ospite Francesco Saponaro a Radio F2

Terzo e ultimo appuntamento di Note d'Opera dedicato alla Bohème. Oggi, dalle 13 alle 13,30, ospite a Note d'Opera, il format di F2 Radio Lab dedicato alla stagione del Teatro San Carlo, Francesco Saponaro, regista de "La Bohème a Vigliena", lo spettacolo che si terrà fino al 3 giugno presso i laboratori artistici del San Carlo, nati dove sorgeva l'ex stabilimento Cirio a San Giovanni a Teduccio.
Dopo aver intervistato ospiti di eccezione come Maria Josè Siri, soprano di fama internazionale che nel capolavoro pucciniano interpreta Mimì, i ragazzi della radio di Ateneo oggi dialogano con Francesco Saponaro che ha realizzato una Bohème moderna, ambientata nei laboratori della zona industriale di Napoli, nel quartiere San Giovanni, con giovani talenti del Conservatorio di San Pietro a Maiella e i ragazzi che partecipano al Laboratorio di Formazione Scenica, progetto che il Teatro San Carlo ha iniziato nel 2008 sulle ceneri dello stabilimento Cirio a ridosso del porticciolo di Vigliena.
Una Bohème metropolitana, ambientata nella Napoli degli anni ottanta, desolata e sconvolta dal terremoto del 23 novembre 1980, che vive forte criticità sociali, povertà, e cerca invano speranze, ma che ha ancora forza per inseguire l'amore. Rivisitazione in chiave pop, ma fedele nei temi, che pone attenzione a una questione sociale attuale e molto vicina a quella di oggi. (p.l.r.)
Per informazioni:
www.radiof2.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019