Nasce 'Pictify', il social network dell'arte

L'arte e i social network: ecco che il connubio prende vita e nasce 'Pictify'. L'idea è di una delle più prestigiose gallerie d'arte di Londra, la Saatchi Gallery.
Visto l'enorme successo del social network dedicato alle immagini, hanno pensato di cavalcarne l'onda e crearne uno dedicato all'arte.
"Pictify" assomiglia ad un altro social network "Pinterest", social network dedicato alla condivisione di fotografie e immagini, basato sull'idea di una bacheca, dove gli utenti possono creare e gestire raccolte di immagini in base a temi predefiniti o da loro generati. Il nome deriva dall'unione delle parole inglesi pinboard (bacheca) e interest (interesse).
Il sito di "Pictify", che è già online con una versione "beta", consente a tutti gli appassionati, accedendo tramite un proprio account, di condividere le foto delle opere preferite di qualunque genere: fotografia, disegno, pittura e scultura.
Lo scopo è quello di creare veri e propri album da mettere a disposizione di chiunque voglia fruire di opere d'arte di qualsiasi epoca, contemporanee comprese. La Saatchi Gallery ha inoltre invitato altre gallerie a pubblicare e condividere immagini di mostre e delle loro collezioni, per un più ampio progetto web che coinvolga il maggior numero di persone.
Del resto la filosofia e lo scopo alla base della creazione del social network è che se si mettono a disposizione le immagini e gli strumenti per conoscere l'arte, l'arte stessa non può che beneficiarne, perché sempre più persone saranno invogliate a vedere dal vivo le opere. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.pictify.com
www.saatchi-gallery.co.uk
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019